Riguarda gli alloggi popolari della Perriera e gli utenti più volte sollecitati
Sono cominciate anche a Sciacca le operazioni di distacco dell’allaccio idrico agli utenti morosi. Anche a Sciacca un’auto di servizio di Girgenti acque recante la dicitura “Squadra distacchi” e una squadra di operai, sono impegnati nelle nei distacchi delle utenze morose e ieri nel quartiere Perriera, nella zona delle case popolari, ci sono stati molti interventi. I cittadini hanno cominciato a protestare, nella maggior parte dei casi si tratta di condomini che non hanno più l’acqua, ma la morosità riguarderebbe solo una parte delle famiglie residenti.
Ci sono comunque casi di utenti che da anni non pagano le bollette idriche. Girgenti Acque SpA afferma che rimane a disposizione degli utenti che vogliono mettersi in regola per ogni eventuale informazione o, dopo il pagamento degli oneri, per la definizione del piano di rientro economico, quindi per la rateizzazione del debito. Ma il distacco rischia di acuire una situazione di allarme sociale e ieri dalla Perriera sono partite invettive nei confronti della ditta che gestisce le condotte, con sollecitazioni al sindaco in persona ad intervenire per impedire o almeno ritardare delle operazioni che rischiano di mettere letteralmente in ginocchio intere famiglie, già dilaniate dalla crisi e dal peso delle tasse.
Girgenti Acque è oggi determinata nella sua azione e nel proprio sito istituzionale afferma che “chi non ha pagato il servizio, a cominciare da oggi non riceverà più acqua fino a quando non avrà saldato il proprio debito”. Secondo quanto riferisce il gestore, diverse bollette sono datate anche 2008, altre risalgono a due, tre anni addietro. Per ogni utenza morosa sarebbero stati inviati diversi solleciti di pagamento e, prima del distacco, gli utenti sarebbero stati avvisati con più di una raccomandata.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…