Categories: CronacaSciacca

DISSERVIZI BUS SCIACCA-PALERMO, RIUNIONE ALLA REGIONE

Delegazione saccense incontra dirigente servizio Trasporti

Nella giornata di ieri una delegazione ufficiale del Consiglio Comunale, composta dal presidente del Consiglio Filippo Bellanca e dai Consiglieri Comunali Simone di Paola e Gioacchino Settecasi, dando attuazione ad una mozione di indirizzo approvata tempo addietro dal Civico Consesso, ha incontrato a Palermo il Dirigente Generale dell’Assessorato Regionale alle Infrastrutture, Dr. Falgares ed il Dirigente del Servizio Trasporti, Ing. Pacetto.

Nel corso dell’incontro i rappresentanti del Comune, facendosi carico delle numerose istanze provenienti dai cittadini, hanno ufficialmente richiesto un intervento urgente nel confronti della Ditta Gallo – SAIS in merito ai gravi disservizi che da anni si registrano sul sistema di trasporto da e per Palermo ed a cui è venuto il momento di trovare soluzioni efficaci e definitive. In particolare Filippo Bellanca, Simone Di Paola e Gioacchino Settecasi hanno richiesto un intervento della Regione affinchè venga garantito un rafforzamento del servizio nelle ore di punta, attraverso il cosiddetto raddoppio obbligatorio delle corse, nello specifico il lunedì mattina da Sciacca ed il venerdì pomeriggio/sera da Palermo, evidenziando come non sia tollerabile oltre il fatto che passeggeri vengano lasciati a terra. Inoltre è stato posto il problema della grave carenza di corse da/per gli aeroporti di Palermo e Trapani (di competenza della Ditta Lumia): servizio particolarmente importante per una città a vocazione turistica; non è possibile che la ditta Gallo preveda soltanto una corsa dall’Aeroporto Falcone Borsellino verso Sciacca e addirittura nessuna corsa nei fine settimana. Inoltre si è discusso della questione della vetustà dei mezzi di trasporto, con specifico riferimento ai recenti accadimenti che hanno visto autobus della ditta fermarsi in piena corsa per continui guasti. I componenti del Consiglio Comunale hanno evidenziato come, a fronte di tali evidenti disfunzioni, il prezzo del biglietto continui a salire e che la comunità saccense non è più disposta a tollerare un servizio così poco efficiente.

Il Dr. Falgares e l’Ing. Pacetto hanno condiviso e fatto proprie tutte le questioni poste dalla delegazione saccense, impegnandosi a convocare in via ufficiale la Ditta Gallo SAIS, pretendendo formalmente e con atti scritti in tal senso impegni precisi e duraturi, punto per punto, riservandosi di riconvocare in tempi brevissimi il Comune di Sciacca per riscontrare insieme gli impegni assunti dalla Ditta, Seppur evidenziando le difficoltà derivanti dal fatto che i contributi concessi dalla Regione per questo tipo di servizio sono fra i più bassi d’Italia, a detrimento della qualità del servizio medesimo. Filippo Bellanca, Simone Di Paola e Gioacchino Settecasi hanno ringraziato i Dirigenti della sensibilità dimostrata e tuttavia hanno precisato che questa volta non ci si accontenterà di belle parole, ma si continuerà ad insistere fin quando la questione posta in essere non sarà definitivamente risolta.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

2 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

6 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

7 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

7 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

7 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

8 ore ago