Categories: AgrigentoCronaca

DISSEQUESTRATI I BENI DELL’EX ASSESSORE LUIGI GENTILE

La Corte dei Conti ha accolto il reclamo avanzato dall’avvocato Girolamo Rubino. La Procura Regionale della Corte dei Conti aveva richiesto l’adozione di misure cautelari patrimoniali a fronte di presunte irregolarità nella gestione da parte del Ciapi di Palermo del progetto CO.OR.AP -consulenza orientamento apprendistato- e con decreto presidenziale n. 6/13 veniva autorizzato il sequestro conservativo anche sui beni dell’On. Luigi Gentile fino alla concorrenza della somma complessiva di euro 427.313;

il giudice designato, Dr. Paolo Gargiulo, con propria ordinanza confermava il sequestro sui beni immobili , dichiarando inefficace solo in parte su alcuni crediti il sequestro conservativo. Ma con reclamo depositato in data 17 ottobre 2013 l’on.le Luigi Gentile, assistito dall’avvocato  Girolamo Rubino, ha chiesto la riforma dell’ordinanza di conferma del sequestro adottata dal Dr. Gargiulo, con conseguente revoca del sequestro.

In particolare l’avvocato Rubino nell’interesse dell’On.le Gentile ha sostenuto tra l’altro l’insussistenza del “periculum in mora” necessario al fine di disporre la misura del sequestro conservativo, facendo riferimento sia a criteri oggettivi, rappresentati dalla capacità patrimoniale del soggetto in relazione all’entità del credito, sia a criteri soggettivi, rappresentati dal comportamento del soggetto, il quale lasci fondatamente temere atti di depauperamento del patrimonio.

Non avendo la Procura Regionale della Corte dei Conti provato in alcun modo il timore del compimento di atti di disposizione patrimoniale per eludere la pretesa erariale l’Avv. Rubino ha insistito nella richiesta di revoca del sequestro conservativo.

La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana, Presidente F.F. il Dr. Guido Petrigni, Relatore il Cons. Dr. Giuseppe Colavecchio, condividendo la tesi prospettata dall’Avv. Rubino circa la carenza del requisito del” periculum in mora “, ha accolto il reclamo proposto avverso l’ordinanza di conferma e, in integrale riforma della stessa, ha ordinato l’immediato dissequestro dei beni e dei crediti dell’on.le Luigi Gentile.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

1 ora ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

3 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

3 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

7 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

8 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

9 ore ago