Categories: CronacaRibera

DISSEQUESTRATI BENI E RIGETTATA PROPOSTA APPLICAZIONE MISURA DI SORVEGLIANZA SPECIALE PER GIOACCHINO SIGGIA

Il Tribunale di Agrigento, Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, ha rigettato la proposta di applicazione di sorveglianza speciale con l’obbligo di soggiorno a Ribera e l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, nei confronti del riberese Gioacchino Siggia, coinvolto nell’operazione antimafia “Welcome Back” del 2006 e condannato con sentenza definitiva a 3 anni e 4 mesi di reclusione per  associazione mafiosa.

Siggia è assistito dall’avvocato Francesco Conti. Secondo la procura antimafia, Gioacchino Siggia, 82 anni, possedeva case, terreni e aveva soldi in banca. I beni, secondo l’accusa, che sarebbero stati acquisiti grazie alla sua attività al servizio di Cosa Nostra, sono stati sequestrati lo scorso novembre 2011.

Furono sequestrati nove appezzamenti di terreno, due fabbricati e un libretto nominativo. L’origine di questi beni, intestati anche ai familiari, secondo gli accertamenti della Guardia di Finanza non poteva essere riconducibile in nessun modo ai redditi dell’anziano riberese.

 Il suo nome è legato all’operazione “Welcome back”. Il 5 luglio del 2006 finirono in carcere quattro persone, ritenute componenti della “malavita” italo-americana. Siggia, per via dell’età avanzata, fu posto agli arresti domiciliari. L’inchiesta ha preso spunto dal ritorno in Italia (da qui il nome dell’operazione “Welcome back”, ovvero “bentornato”) di Gennaro Sortino (deceduto di recente) rientrato, dopo sedici anni di latitanza negli Usa, grazie a un provvedimento di estinzione della pena.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

16 minuti ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

28 minuti ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

6 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

6 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

15 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

15 ore ago