Categories: SciaccaSpettacolo

“DISI’U” IL PRIMO DICEMBRE A SCIACCA

L’associazione MinervArt presenterà il prossimo 1 dicembre a Sciacca, al Castello incantato, il nuovo lavoro discografico di Ezio Noto, dal titolo “Disìu”.

Si tratta di un progetto musicale in siciliano per voce, pianoforte, percussioni, basso, chitarra e strumenti musicali a sonagli, strumenti rudimentali, giocattoli e altre diavolerie sonore. Noto, già fondatore, autore e voce della Daniele Treves Band, lavora a questa produzione da un anno.

Il dialetto siciliano utilizzato è oggetto di studio da parte dei Professori Ruffino, Sottile e Paternostro dell’Università di Palermo, Facoltà di Lettere e Filosofia. Ezio Noto ha già partecipato con dei concerti/lezione presso l’aula magna della facoltà di Palermo ed alcune sue opere assieme alla sua biografia linguistica sono analizzate e studiate nella recentissima pubblicazione (settembre 2013) “Il dialetto nella canzone italiana degli ultimi venti anni” del Prof. Roberto Sottile per Aracne Editrice di Roma.

I versi evocano la loro musica: sobria, ironica, stridula, antica, moderna, fatta di elementi naturali, di voci e suoni della natura. Pochi strumenti musicali, poca tecnologia e molti giocattoli sonori oltre le voci umane.

“Mi sono immerso in questo nuovo lavoro giocando con le parole in siciliano e gli strumenti improvvisati e i loro suoni, vi assicuro che è un divertimento per me sviscerare come un bimbo le inaspettate possibilità sonore e timbriche dei suoni. “Disìu” è un meraviglioso gioco di suoni e parole”.

Oltre a Noto, suonano in “Disìu”, Toni Cicatello (percussioni); Tony Truncali (chitarra); Fabrizio D’Angelo (synt); Totò Randazzo (basso); Sergio Rushid (percussioni).

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

33 minuti ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

4 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

6 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

6 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

11 ore ago