Discarica chiusa, cassonetti pieni, prelievo effettuato di gran corsa ma solo nel centro storico. La periferia, che a Sciacca è rappresentata dalle zone balneari, si ritrova questa mattina con i cassonetti stracolmi e con un’immagine turistica che si sta lentamente frantumando.
Il problema è quello noto della discarica Saraceno Salinella che chiude perchè a sua volta la discarica di Siculiana non apre i propri cancelli per crediti che vanta nei confronti di Sogeir. Stiamo parlando di rifiuti frazione indifferenziata.
L’intervento predisposto oggi dal Comune e dalla ditta che effettua il servizio, è servito a tamponare lo stato di emergenza in attesa di riaprire la discarica Salinella Saraceno. Ma sorprende scegliere di non prelevare i rifiuti nei tratti di strada, vedi Foggia a cui fa riferimento la nostra foto, una strada che ogni giorno in questa periodo è transitata da villeggianti che sono ospiti delle strutture bed and breakfast e case vacanze che ci sono nella zona.
Nei quartieri Foggia, San Marco e Maragani, al danno dell’acqua che arriva con il contagocce si aggiunge anche l’emergenza rifiuti. E tutto questo ad agosto…
Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…
Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…
Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…
Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…
Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…
L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…