Categories: CronacaSciacca

DISAGI AL CARCERE, LETTERA AL MINISTRO ALFANO

Mancanza di acqua calda a causa della impossibilità di acquistare il gasolio per carenza di fondi

I consiglieri provinciale e comunale, Mario Lazzano e Fabrizio Di Paola, si sono rivolti al Ministro Alfano per segnalare la situazione di difficoltà in cui versa il carcere di Sciacca. Insieme alle note e inefficienze strutturali, si è aggiunto anche il problema della mancanza di acqua calda a causa della impossibilità di acquistare il gasolio per carenza di fondi.

“Tale situazione – scrivono Di Paola e Lazzano nella loro lettera ai vertici del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ed al ministro Alfano – sta provocando profondo malessere tra i detenuti ed anche tra gli stessi agenti penitenziari, che attraverso i loro rappresentanti sindacali hanno sollevato il caso”. I due sottolineano, inoltre, la necessità di definire l’iter per la nuova Casa Circondariale, facente parte del nuovo piano carceri.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

55 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

2 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

2 ore ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

2 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

2 ore ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

4 ore ago