Categories: CronacaProvincia ag

DISABILI IN SICILIA, NUMERI TROPPO ALTI. RECORD IN PROVINCIA DI AGRIGENTO

Mentre a Roma si trovavano i fondi, all’assessorato alla Famiglia stanno mettendo insieme i numeri che riguardano i disabili gravissimi in Sicilia. Cifre su cui c’è più di un dubbio.

I dati trasmessi dai distretti socio-sanitari e dai Comuni si riferiscono agli anni dal 2013 al 2015. In totale le persone con disabilità gravissima in Sicilia sono 3.682, con un aumento del 67,1% rispetto al 2014 e del 130,4% rispetto al 2013. In 50 distretti su 55 il numero dei disabili con patologie gravissime è cresciuto, in molti casi è raddoppiato e in altri triplicato; solo in 5 distretti il tasso di disabilità è diminuito: fra questi Gela (zero casi contro i 22 casi nel 2013), Caltagirone (da 34 a 31 casi), Termini Imerese (da 45 a 26), Bagheria (da 40 a 28).

Il distretto socio-sanitario di Agrigento è quello con il più alto numero di disabili gravissimi in Sicilia: 323 casi nel 2015, il 23,1% in più rispetto all’anno precedente. A Palermo, che rispetto ad Agrigento ha una popolazione sette volte superiore, i casi sono 102 (+100%). A Caltanissetta sono 80 (+116,2%), Catania 113 (+205,4%), Enna 76 (+33,3%), Messina 110 (+307,4%), Ragusa 115 (+62%), Trapani 82 casi (+9,3%). Siracusa (+0,6%) ha il record con 160, seguono Partinico con 151, Caltagirone con 147, Licata con 144. A Giarre, quasi 87 mila abitanti, in due anni il numero dei disabili gravissimi è salito da 2 a 72: è l’incremento più alto in Sicilia, +3.500%. A Misilmeri, 56mila abitanti, sono 110, come Messina che ha però 280mila residenti.

La Regione adesso vuole vederci chiaro, con un monitoraggio avviato dal presidente della Regione Crocetta, saranno le Asp a fare le verifiche. «Abbiamo il sospetto che qualche Comune invece di pensare all’assistenza dei cittadini con gravi diversabilità pensi alle cooperative che gestiscono i servizi», dice Crocetta.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

23 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

31 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

37 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

53 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

1 ora ago