Categories: CronacaSciacca

“DIRITTI INVIOLABILI MASSA UMANA” CONCLUSA LA DUE GIORNI AL TRIBUNALE. PREMISTI I VINCITORI DEL CONCORSO SCOLASTICO

Si è concluso il convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Sciacca sul tema “diritti inviolabili massa umana”. Una due giorni, svoltasi nell’aula magna del Tribunale, che hanno scandagliato i diritti umani nell’ottica delle normative e degli istituti europei di giustizia.

Tanti gli interventi: quello di Andrea Genna, presidente del Tribunale saccense, quelli degli avvocati Giuseppe Livio, Katia La Barbera, Ignazio Di Mauro, Giovanni Vaccaro, quelli dei giudici di pace Beatrice Lauricella, del sostituto procuratore Giovanni Lucio Vaira, della professoressa Clelia Bartoli e del professore Daniele Anselmo. Per gli indirizzi di saluto sono intervenuti il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sciacca, Filippo Di Giovanna, il vice sindaco Carmelo Brunetto, gli avvocati Filippo Marciante, Serafino Mazzotta, Adriana Ciaravella e Paolo Imbornone.

Diversi i temi che sono stati affrontati: “l’avvocato e la tutela dei diritti umani: aspetti deontologici”, “il giudice di pace e la materia dell’immigrazione”, “la visione dignitaria e ragionevole dei diritti fondamentali nella prospettiva del bilanciamento”, “assetto istituzionale della politica e dell’immigrazione”, razzismo istituzionale”, le corti europee e le rispettive giurisdizioni”. Gli interventi sono stati moderati dal giornalista Giuseppe Pantano.

A conclusione della due giorni si è svolta la premiazione del concorso “Scuola, maestra di legalità, l’articolo 1 della dichiarazione universale dei diritti umani”. Gli alunni hanno elaborato interessanti lavori sul tema dei diritti umani, producendo anche dei toccanti dvd. Hanno vinto i primi premi l’stituto scientifico Pirandello di Bivona e la scuola media Santi Bivona di Menfi. L’aula magna era gremita di avvocati e studenti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

9 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

7 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago