RIBERA- Lo studio di fattibilità della diga sul fiume Verdura-Sosio è un’azione propedeutica alla realizzazione di un’opera necessaria e indispensabile che costituisce una soluzione concreta, definitiva ed efficace in tema di contrasto alla siccità. “Muove i primi passi – dichiara l’on. Carmelo Pace – a quattro mesi dall’approvazione della norma che stanzia ben 500 mila euro a tal fine, l’iter legato allo studio di fattibilità per la realizzazione della diga sul territorio del fiume Sosio-Verdura”. La norma sullo studio di fattibilità, approvata dal Parlamento regionale con la Legge di Stabilità 2025-2027, dopo un intenso lavoro della commissione parlamentare competente, costituisce uno degli interventi fattivi e concreti per il contrasto al fenomeno della siccità sia per il comparto agricolo, gravemente colpito dalla crisi idrica, sia per la fornitura di acqua per usi civili. “Seguiamo questo provvedimento – osserva il parlamentare agrigentino – praticamente dalla pubblicazione della norma in Gazzetta ufficiale. Il dirigente generale dell’assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità, proprio qualche giorno fa, ha firmato il decreto che dà avvio alle procedure per le valutazioni idrologiche ed idrauliche preliminari. La diga rappresenta un invaso di vitale importanza per gli agricoltori, il territorio e un’intera comunità”. L’acqua del fiume Sosio-Verdura, a causa dell’assenza di quelle infrastrutture necessarie al suo utilizzo e al suo sfruttamento per uso agricolo e irriguo, si disperde in mare senza alcuna efficacia producendo, ormai da decenni, uno spreco di risorse al quale va posto rimedio. “Ci stiamo avviando verso un’altra stagione estiva – sottolinea l’on. Pace – e il nostro comprensorio è ancora privo di quelle infrastrutture per la gestione delle provviste d’acqua indispensabili ad affrontare sia i periodi di emergenza che l’ordinaria erogazione idrica”.
Ancora in corso la campagna acquisti per rinforzare la squadra. La dirigenza ha sottolineato che…
Il dissalatore di Porto Empedocle entra in funzione e al momento servirebbe solo il capoluogo.…
Il fumo alto è stato visibile in ogni parte della città. In pericolo ex istituto…
“Su quattro articoli – ha detto l'esponente Pd - il governo è andato sotto con…
L’autopsia avrebbe escluso un infarto o patologie congenite silenti Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà,…
“La provincia di Agrigento - ha detto Toro Cordaro - è quella più avanti in…