“Quanto accaduto – dice il sindaco Fabrizio Di Paola riferendosi alla riduzione del servizio nel reparto di emodinamica dell’ospedale – mi preoccupa molto. Va in netta controtendenza rispetto alle assicurazioni di una maggiore attenzione alla sanità saccense date dal direttore Messina nell’incontro che abbiamo avuto a luglio al Comune. La riduzione dell’orario di funzionamento dell’Unità di emodinamica costringe nostri concittadini e pazienti del circondario a raggiungere strutture sanitarie distanti dalla città, a rischio della vita. Ciò è inammissibile. Come è inammissibile leggere sulla stampa che il disservizio è stato provocato da contratti non rinnovati o ferie”. “Il caso dell’Emodinamica – aggiunge il sindaco Fabrizio Di Paola – è un segnale negativo, che si aggiunge alla improvvisa partenza dell’apprezzato oncologo Francesco Verderame che ha di fatto impoverito la sanità saccense. Due casi avvenuti nel giro di pochi giorni. Mi auguro che sia solo una pura coincidenza e non invece segnali d’allarme. Chiedo al direttore generale dell’Asp Salvatore Messina di intervenire con la massima urgenza per riportare a pieno regime il servizio di Emodinamica e di dare un segnale forte e chiaro sulla attenzione riposta dalla direzione generale dell’Asp su Sciacca”.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…