Categories: PoliticaSciacca

DI PAOLA REPLICA A TURTURICI: “ESIBIZIONE DA FESTIVAL DEL POPULISMO”

Come era ovvio, non tardano ad arrivare le repliche del sindaco Di Paola alle dure critiche mosse dal consigliere comnnale Mario Turturici.  “Ieri sera – scrive il sindaco Fabrizio Di Paola – accanto al dibattito molto responsabile e costruttivo di tutte le parti politiche sulle comunicazioni del sindaco riguardanti le Terme e la Sanità, abbiamo assistito al festival del populismo, della demagogia e della generica semplificazione a cui ha dato vita il consigliere Mario Turturici”.

Di Paola apre la memoria a Turturici rinverdendo come “lo stesso consigliere dimentica di avere assistito, inerme, quando fu sindaco della città, alla fase di privatizzazione delle Terme, quando venne costituita la Spa, contenitore senza contenuto, vero male e causa dello sfacelo. Non si risolve il problema delle Terme spogliandosi della fascia, come sostiene il consigliere Turturici”.

Il sindaco difende il suo impegno rispetto alle questioni delle terme e dell’ospedale. “Da marzo dello scorso anno ho lavorato senza pause, in tutte le sedi e con ogni mezzo, per convincere il governo della Regione a occuparsi seriamente delle nostre terme e a riaprirle”.

A sostegno del suo impegno, Di Paola sottolinea che “oggi  c’è un disegno che sta portando avanti l’assessore all’economia Baccei. C’è un cronoprogramma in corso e noi, come Comune, vigileremo con molta attenzione su tutti passaggi. Nella recente legge c’è pure una norma che per la prima volta ci vede protagonisti come Istituzione locale”.

“Invece di sollevare sterili polemiche che non conducono a nulla, dobbiamo tutti quanti sbracciarci e lavorare nella stessa direzione, responsabilmente. Lo stesso impegno deve essere profuso a favore per il presidio sanitario. Il nostro ospedale, come più volte evidenziato, è in sofferenza”, aggiunge Di Paola.

Per quanto riguarda l’ospedale e alla situazione del pronto soccorso, il sindaco rimarca di aver sottoposto la questione all’attenzione del direttore generale dell’Asp di Agrigento. “Ieri sera, anche su questo tema, ho informato il Consiglio comunale, evidenziando la necessità di interlocuzioni forti per far alzare l’asticella al nostro presidio sanitario e farlo diventare Dea di primo livello. Il percorso è difficile e complesso, ma con l’unità e remando tutti nella stessa direzione si può fare. Invece di fare spicciola demagogia ed ergersi a paladini dell’antipolitica, si può usare la stessa forza per lavorare nel concreto per migliorare le sorti della nostra città”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

10 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

10 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

10 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

12 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

15 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

17 ore ago