Categories: CronacaSciacca

DI PAOLA PRESENTA RELAZIONE ANNUALE DI 110 PAGINE

“Un anno vissuto intensamente. Siamo stati una squadra. Ci siamo aperti alle forze politiche, alle associazioni, alle categorie produttive, ai sindacati”

“Un anno di passione e di passioni”: così comincia la relazione annuale del sindaco Fabrizio Di Paola e della sua giunta, un documento che si riferisce ai primi dodici mesi di attività amministrativa, che nei prossimi giorni sarà inserito all’ordine del giorno del consiglio comunale.

Centodieci pagine che si compongono dell’introduzione di tredici pagine del primo cittadino e poi delle relazioni dei sei assessori. “Un anno vissuto intensamente – scrive Di Paola – full immersion, sviluppando azioni su azioni a favore della nostra comunità”. “Non ci siamo fermati un attimo – aggiunge – attraversando un periodo particolarmente complesso, reso più difficile dall’aggravarsi di una crisi generale senza precedenti che ha colpito l’intera nazione, non risparmiando alcun settore”.

Parla poi di “impegno straordinario” riferendosi al lavoro suo e della giunta, smentendo le voci di un sindaco poco soddisfatto dell’operato di alcuni assessori: “Si è fatto squadra – scrive Di Paola nella relazione – ognuno con un suo ruolo. Si è fatto squadra per moltiplicare le energie, fare circolare idee e contributi, focalizzare l’attenzione su tanti problemi. Con umiltà, dedizione, spirito di sacrificio e amore per la città”.

Scrive poi che una delle particolari emergenza è stato fare quadrare i conti: “Siamo riusciti a rispettare il Patto di stabilità – dice ancora Di Paola – lo abbiamo fatto grazie ai sacrifici dei cittadini ed a politiche di controllo e razionalizzazione della spesa”. Aggiunge poi che durante l’anno si sono effettuate missioni istituzionali su grandi questioni con viaggi a Palermo, Roma e Bruxelles.

Inoltre, riferimenti all’attività svolta per evitare la chiusura del tribunale, per lo sviluppo, la crescita, gli investimenti e il lavoro: “Abbiamo stipulato un protocollo d’intesa con la società Rocco Forte – continua il sindaco – per favorire le imprese ed i lavoratori locali nella costruzione delle villette di lusso, Abbiamo portato avanti finanziamenti e progetti, mettendoci alla guida di società consortili per interventi a favore del settore della pesca”.

Il primo cittadino sottolinea i tanti piccoli interventi di arredo per migliorare l’immagine della città, la pulizia e il decoro: Abbiamo anche avuto un’attenzione su temi delicati come la legalità e la trasparenza, con atti per il controllo interno e iniziative pubbliche con forze dell’ordine, scuole e magistratura”.

Ed a dispetto di accuse che nel corso dell’anno hanno raggiunto l’amministrazione sl mancato coinvolgimento della città su alcune importanti questioni, Di Paola scrive che la sua amministrazione si è aperta “alle forze politiche, alle associazioni, alle categorie produttive, ai sindacati”. “Il momento che stiamo attraversando richiede aperture e non steccati – afferma il sindaco – non sterili e vecchie contrapposizioni ideologiche, ma condivisione e partecipazione diffusa”.

Infine, la conclusione: “Chi ha amministrato con passione in questi dodici mesi di governo, è cosciente dell’attività prodotta”.

Nei prossimi giorni ulteriori dettagli sulla lunga relazione annuale del sindaco e della sua giunta.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

1 minuto ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago