Categories: CronacaSciacca

Di Paola: “Marceremo su Palermo per scrollarci di dosso anni di apatia e inerzia”

SCIACCA. I primi ad aderire all’iniziativa della marcia su Palermo per protestare contro l’immobilismo della Regione sulle Terme di Sciacca, com’era prevedibile sono dirigenti, militanti e rappresentanti istituzionali targati Partito Democratico.

Ieri il primo a sostenere il sindaco era stato il deputato regionale Michele Catanzaro (“la tenda a Palermo non l’ho montata per rispetto istituzionale – ha detto richiamando una sua dichiarazione del periodo elettorale – ma ora non possiamo più aspettare e dobbiamo farci sentire con forza”), oggi scende in campo il neo segretario provinciale Simone Di Paola.

Ci metteremo in marcia per diverse ragioni – dice Di Paola – marceremo per la città di Sciacca, per un intero territorio, cui la peggiore politica siciliana ha tolto speranza e futuro; in difesa di un patrimonio immenso, il quale non rappresenta soltanto uno straordinario volano di crescita e di progresso per un intero territorio, ma che incarna anche uno dei tratti più significativi dell’identità e della nostra storia migliore; per dire basta alla politica delle forze promesse e delle chiacchiere al vento, per esprimere il nostro dissenso a chi, da anni, pensa impunemente di continuare a prenderci in giro, nella convinzione di non pagare mai dazio; contro un governo parolaio e inconsistente, che dopo anni di proclami al vento ed impegni non mantenuti, deve rendere conto dei suoi comportamenti a questa provincia”.

Per la segreteria provinciale Pd la chiusura delle terme di Sciacca ha rappresentato il punto più basso e mortificante di una stagione politica e oggi comincia una nuova fase per “scrollarsi di dosso anni di apatia e di inerzia, riprendendo in mano le sorti del suo futuro”.

Anche Di Paola, come il sindaco Valenti, dice che non bisogna guardare a steccati o appartenenze.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

10 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

11 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

11 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

13 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

16 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

18 ore ago