Il sindaco Di Paola replica ai gruppi consiliari di opposizione sulla questione relativa alla nomina dei revisori dei conti, ma “solo perché l’opposizione nella nota diramata ieri ha tirato in ballo il sindaco e l’amministrazione attiva esprimendo giudizi e utilizzando aggettivi che rispedisco al mittente”.
“Io i venti li affronto e non mi ritiro- dice Di Paola-. In balìa dei venti si sono trovati semmai gli stessi che in passato hanno amministrato la città, dimostrando incapacità di governo. Gli stessi che hanno sfruttato l’altra sera l’occasione dell’elezione dei revisori dei conti come operazione di potere, grazie all’aiuto di soggetti che nei mesi scorsi si sono disimpegnati dalla maggioranza e dalla responsabilità di amministrare la città”.
Di Paola, poi, rimarca come nel corso del dibattito politico voluto in Consiglio comunale, svoltosi giorni fa, ha dichiarato “che la maggioranza politica è composta da 13 consiglieri comunali con cui andremo avanti con la forza delle idee, dei progetti e per il bene della nostra comunità. Non ho chiesto favori a nessuno. Si sono solo portate avanti interlocuzioni su ragionamenti di carattere generale che interessano la crescita della città.”
“Uno dei punti di forza di questa amministrazione – dichiara ancora il sindaco Fabrizio Di Paola – è l’aver tenuto il timone fermo in un momento storico questo sì tempestoso, dimostrando di saper tenere la barra dritta e guardare oltre. Per quanto mi riguarda, sono molto sereno e rivolgo l’augurio di buon lavoro ai nuovi componenti del collegio, professionisti stimati chiamati a fare gli interessi della comunità valutando di volta in volta la legittimità giuridica e contabile degli atti. Non sono per nulla preoccupato. Altra cosa è governare la città, affrontare le questioni, risolvere, produrre idee, progetti. Questa amministrazione lo sta facendo, con risultati concreti (Prg, progetti, finanziamenti, attività sociali, arredo urbano ecc.) e con scelte lungimiranti di civiltà di cui darò conto nel dettaglio quando si tratteranno le relazioni annuali sull’attività svolta. La Ztl, ad esempio, rappresenta una grande avanguardia per una città che vuole vivere di turismo e di una nuova dimensione. Ma questo provvedimento è contrastato da conservatori che puntano a tutelare il proprio piccolo interesse personale. Così come rivoluzionario è il nuovo piano Aro che finalmente andrà a migliorare finalmente il servizio di raccolta dei rifiuti su cui si misurerà in consiglio la capacità di essere classe dirigente seria e responsabile. Questo sindaco i venti, se ci sono, li affronta.”.
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…
Una turista israeliana ha ricevuto un messaggio in cui le si chiedeva di esprimere dissenso…
Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…
Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro. Una…
Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…
Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…