Categories: CronacaSciacca

DI PAOLA: “DEBITO SOGEIR TUTTO DA VERIFICARE”

“Gli operai hanno il sacrosanto diritto di scioperare per ricevere spettanze non riscosse, sono solidale con loro, ma non posso accettare accuse infondate”. È quanto dichiara il sindaco Fabrizio Di Paola dopo aver letto dichiarazioni alla stampa di rappresentanti sindacali.

“I dipendenti Sogeir – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – hanno proclamato una giornata di sciopero per inadempienze contrattuali e perché non hanno ancora riscosso la mensilità di settembre. Hanno il diritto di farlo. Si accusa però il sindaco di Sciacca di avere messo in crisi la Sogeir perché – leggo sulla stampa – non paga il debito di cinque milioni di euro. Il debito, è bene chiarirlo, risale nel tempo e l’esatto ammontare è tutto da verificare”.

“In questi mesi – aggiunge il sindaco Fabrizio Di Paola – ho dimostrato sempre sensibilità nei confronti degli operai. Li ho sempre incontrati al Comune ogni volta che ne hanno fatto richiesta. Ho illustrato con la massima serietà, responsabilità e trasparenza, la situazione di cassa del Comune che, è evidente, non dipende dall’Amministrazione in carica. Pur in una difficile situazione di liquidità, ho dato disposizione al dirigente del Settore Ragioneria di trasferire alla Sogeir le somme a disposizione del Comune”. “E’ in corso – dice ancora il sindaco Fabrizio Di Paola – una fase di attento esame della situazione. Da un lato è stato istituito con Sogeir un tavolo tecnico per determinare l’esatto ammontare del debito accumulato negli anni dal Comune di Sciacca.

“E’ opportuno ancora una volta evidenziare– prosegue il sindaco Fabrizio Di Paola – come i continui tagli disposti dallo Stato e dalla Regione e i mancati trasferimenti di risorse finanziarie ai Comuni abbiano generato le attuali, gravi difficoltà agli Enti Locali. La situazione è stata ampiamente illustrata alla Regione Siciliana. Senza soldi in cassa, i Comuni non sono più nelle condizioni di pagare gli stipendi ai propri dipendenti e di garantire i servizi pubblici. È per tale ragione che i sindaci della provincia di Agrigento si sono costituiti in assemblea permanente”.

“In ogni caso – conclude il sindaco Fabrizio Di Paola – viste le difficoltà del momento storico che stiamo vivendo, invito tutti a una profonda riflessione e al senso di responsabilità per evitare che sui cittadini ricadano le conseguenze negative del blocco del servizio di raccolta dei rifiuti. Sono disponibile per un ulteriore incontro con gli operai, mentre l’interlocuzione con Sogeir proseguirà nei prossimi giorni”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

12 minuti ago

Non ci furono violazioni contrattuali, il Tribunale di Sciacca rigetta la richiesta di risarcimento di due agenti della Polizia Municipale

Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…

46 minuti ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

59 minuti ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

2 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

3 ore ago

Sanità Ribera: presentata interrogazione su ospedale e proposta di tavolo permanente

Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…

3 ore ago