Categories: CronacaSciacca

DEGRADO VILLA COMUNALE, IL COMITATO PRO VILLA REPLICA A CARACAPPA: “E’ SICURA CHE LA CITTA’ DOVREBBE ESSERLE RICONOSCENTE?”

In merito al degrado della Villa comunale e alle dichiarazioni dell’assessore Silvio Caracappa, il Comitato Pro Villa comunale ci ha inviato una nota che pubblichiamo.

Egregio Signor Assessore,

ci dispiace molto che ancora una volta si prende in giro questa città e ci riferiamo alle sue accorate parole di risposta alle segnalazioni dello stato in cui si trovano i bagni pubblici all’interno della villa comunale. Le fotografie che sono state fatte e inviate ai media locali e le segnalazioni di sgomento e orrore dei turisti sollevate in questi ultimi giorni, non possono darLe ragione!

E se comunque di igiene e pulizia non se ne può parlare nemmeno lontanamente, vorremmo passare in rassegna quello che Voi dichiarate di aver svolto, in aderenza al Vostro mandato pubblico, all’interno della villa comunale.

Gli interventi di potatura fatti in questi ultimi tempi hanno interessato acacie e palme distrutte dal punteruolo rosso. Ma Lei ha visto in che stato si trovano le siepi delle aiuole , o anzi quello che resta delle siepi? Si è proceduto ad interventi di pulizia in prossimità della festa del carnevale solo per rendere accessibile il luogo all’allestimento dei capannoni che sono serviti alla ditta di Napoli di rifarsi, considerato che il tempo, pur galantuomo, non era stato benevolo.

I nuovi corpi illuminati di cui Lei parla , riguardano gli impianti dismessi dal borgo dello stazzone e posti all’interno della villa, guarda caso solo nella parte in prossimità dell’area concessa al privato , mentre tutto il resto è nel buio totale.

Ma caro Assessore Lei ritiene sinceramente che tutte queste cose possono essere considerate come interventi di cui la città dovrebbe esserle riconoscente se non rappresentano nemmeno il minimo della manutenzione ordinaria del verde pubblico nell’unico giardino del centro storico della nostra città?

COMITATO PRO VILLA COMUNALE

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

2 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

4 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

7 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

9 ore ago