Categories: CronacaSciacca

DEGRADO PIAZZA INVEGES: INTERVIENE SIMONE DI PAOLA

Il consigliere comunale di Alleanza per l’Italia, Simone Di Paola, interviene sulle condizioni igienico sanitarie di piazza Inveges.

“In seguito ad un sopralluogo, effettuato dallo scrivente in data 24 Agosto 2011, su sollecito di un cittadino residente nella zona, sono emerse in tutta evidenza le condizioni di indecoroso abbandono in cui versa la Piazzetta Agostino Inveges. Si tratta di uno dei più suggestivi scorci del nostro centro storico, sito a cavallo fra la Piazza Duomo e la Via Roma, recentemente interessato da un significativo intervento di recupero e di abbellimento, che adesso appare fortemente compromesso a causa della mancanza di cura e di attenzione da parte di cittadini ed autorità cittadine. La pavimentazione artistica, già ad un primo sguardo, si mostra colpevolmente danneggiata da gas di scarico e liquami di vario genere, che con il tempo hanno determinato una sorta di velo nero di smog, che ha quasi interamente ammantato il ciottolato collocato in occasione dell’intervento sopra citato. I cassonetti, posti alle spalle dell’antica Chiesa del Collegio (scelta logistica, quest’ultima, fortemente discutibile!), forse a causa della mancanza di pulizia, rilasciano, specialmente nelle ore mattutine, un lezzo nauseabondo che, oltre a risultare insopportabile all’olfatto, determina un’autentica questione igienico sanitaria per residenti e visitatori. I faretti alogeni, posti in diversi punti della pavimentazione artistica, con l’obiettivo di esaltare la bellezza e la suggestione di tali luoghi, risultano quasi del tutto e già da tempo divelti, senza che nessuno si sia mai sognato di sostituirli o quanto meno ripararli. A ciò si aggiunga lo stato di evidente pericolosità in cui versa il Vicolo De Stefani che, a causa dei liquami rilasciati nel corso del tempo lungo tutto il manto stradale, hanno reso ancor più insidioso il passaggio di pedoni, trattandosi di una discesa molto ripida, in cui si è quasi totalmente compromesso l’effetto attrito della strada in questione. Insomma, una situazione di complessivo abbandono che impone l’assunzione di interventi urgenti di recupero e di ripristino di condizioni minime di vivibilità, tanto per i residenti quanto per i turisti. Tutto ciò premesso si interroga l’amministrazione comunale per sapere quali iniziative si intendono assumere al fine di restituire decoro alla Piazzetta Inveges”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

3 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

3 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

4 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

4 ore ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

8 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

10 ore ago