Categories: CronacaSciacca

DEGRADO CASE POPOLARI, DI PAOLA E BIVONA SCRIVONO ALL’IACP

“Ci sono tante famiglie che vivono un forte stato di disagio che attendono le giuste risposte”. Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona tornano a chiedere all’Iacp un immediato intervento per migliorare le condizioni delle case popolari di Sciacca ed esprimono, al contempo, rammarico per il mancato riscontro alle lettere inviate nei mesi scorsi. La convocazione di un incontro viene ritenuta essenziale per meglio approfondire la questione. Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona chiedono ai vertici dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari di comunicare una data utile. “Laddove nessuna indicazione in tal senso verrà manifestata, l’Amministrazione Comunale si riserva di farsi parte attiva convocando l’incontro presso il Comune di Sciacca”. È quanto scrivono il sindaco Di Paola e l’assessore Bivona nella lettera inviata all’Iacp di Agrigento e per conoscenza anche a tutti i parlamentari regionali e nazionali agrigentini ed al segretario del Sunia di Sciacca. Ecco il contenuto della lettera inviata dal sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona: “Diverse sono ormai le segnalazioni ricevute dall’Amministrazione comunale di Sciacca in ordine alle condizioni di abbandono e di degrado in cui si trovano gli alloggi popolari di proprietà dell’Iacp situati nel territorio di Sciacca ed in particolare quelli di Via Acerra, del Villaggio Pescatori e della contrada Perriera. Da anni ormai non vengono effettuati interventi di manutenzione straordinaria ed ordinaria dei fabbricati e delle aree di pertinenza. Un intervento risulta ormai improcrastinabile ed urgente. Inoltre, data la rilevanza della questione, si riscontra con rammarico che la pregressa corrispondenza inviata all’Istituto non ha ricevuto alcun riscontro”. Nel sollecitare un incontro, il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona chiedono all’Istituto Autonomo per le Case Popolari di Agrigento “quali siano gli interventi programmati nel breve, medio e lungo periodo al fine di fornire le corrette risposte a tante famiglie che vivono una situazione di forte disagio”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

In Sicilia via alle domande per un contributo sull’acquisto di beni non di lusso. Ecco come fare

L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo…

12 minuti ago

Appalti pilotati e corruzione ad Agrigento: arrestati 5 imprenditori. Tredici gli indagati

Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…

3 ore ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo, due fermi

La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…

14 ore ago

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

15 ore ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

16 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

16 ore ago