Era stato arrestato nel 2009. Tredici gli episodi contestati
La sentenza di condanna a 7 anni di reclusione per Salvatore Barbera, ex dirigente scolastico, è divenuta definitiva. Ieri sera c’è stato anche l’ultimo grado di giudizio, quello della Corte di cassazione. Confermato anche il risarcimento delle parti civili, pari a 76 mila euro. Diventa, dunque, definitiva la sentenza per violenza sessuale, palpeggiamenti e toccamenti ad alunne della sua scuola. A sette ragazze, che si sono costituite parte civile, andranno 8 mila euro ciascuno. Ad un’altra, vanno 20 mila euro. L’inchiesta a carico di Barbera è stata condotta dagli agenti del locale commissariato di polizia e si è avvalsa di servizi di appostamento, pedinamento, riprese filmate e intercettazioni ambientali. L’inchiesta è stata coordinata dal procuratore della Repubblica di Sciacca, Vincenzo Pantaleo, che ha rappresentato l’accusa nel processo di primo grado. A Barbera sono stati contestati ben 13 episodi, la maggior parte dei quali svolti si nell’ufficio di presidenza.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…