DEDALO FESTIVAL, STASERA I PIVIRAMA

Il Dedalo festival è cominciato ieri sera e oggi c’è attesa per i concerti di TALIGALE’, RAFFAELLA DAINO PIVIRAMA, CIAUDA. 

Cresce e si espande ogni anno il Festival siciliano delle arti invisibili e della musica indipendente che si svolge a Caltabellotta e che mantiene intatte le sue caratteristiche essenziali: una rassegna attenta alla musica di qualità, alla musica dell’innovazione e del coraggio compositivo, quella dell’underground, fatta di passione e impegno, che punta all’emozione più che al profitto. Un palcoscenico per band e artisti dai generi quanto mai variegati e provenienti da tutta Italia e dall’estero. L’appuntamento è a partire dal 2 agosto nella città che Goethe defini’ la piu’ bella d’Europa, nota per la sua storia millenaria, i bellissimi monumenti, la natura incontaminata, i sani e gustosi prodotti della terra, l’olio extravergine su tutti, i paesaggi mozzafiato. Avvolti da quell’alone di magia e mistero che tutti gli artisti e i creativi avvertono al loro arrivo, saranno 4 giorni all’insegna di concerti, reading, performance di poeti, pittori, scrittori, dibattiti, laboratori e seminari. Le mattine saranno dedicate al connubio, allo scambio, alla sperimentazione e alla contaminazione fra arti diverse. Le sere e le notti dal palco centrale di Sant’Anna un susseguirsi di live con band e musicisti di generi musicali diversi ed estemporanee di pittura. Ed ecco il resto del programma:  

Sabato 4 agosto al “Petra Relais” di Caltabellotta, alle 10,30: Un giorno con Francesco Giunta in Dialetto e canzone: vitalità o reinvenzione di un codice tradizionale? – anteprima e presentazione di “Era nicu però mi ricordu”, nuovo lavoro discografico prodotto da Alfredo Lo Faro. In serata concerti di DISIU e FRANCESCO GIUNTA QUARTET.

Domenica 5 agosto alle 11 al Museo civico di Caltabellotta, concerto acustico e anteprima di “Otto racconti brevi” di Pierpaolo Marino, prodotto da La Vigna Dischi; inoltre i libri di Coppola Editore. In serata concerti di VORIANOVA e CATTIVO COSTUME.

II DEDALO FESTIVAL si sposterà poi a settembre a Ramacca, nel catanese, e a Villabate, Palermo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

11 ore ago

Conclave, è fumata bianca: scelto il successore di Papa Francesco

Scelto il successore di Papa Francesco, che ha accettato la nomina. Il 267° Papa è stato…

11 ore ago

Fiume Verdura, le motopompe di sollevamento saranno riattivate nelle prossime ore

Nel corso dell’atteso sopralluogo di oggi nel nostro comprensorio, l’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo ha…

13 ore ago

Provincia: il presidente Giuseppe Pendolino comincia con le visite istituzionali

Questa mattina ha incontrato il Comandante dei Carabinieri, il Questore e il Comandante della Guardia…

13 ore ago

Progetto Martusa, sopralluogo dell’assessore regionale all’agricoltura Barbagallo

Un progetto da 15 milioni di euro per intercettare quanta più acqua possibile dai fiumi…

15 ore ago

Termovalorizzatori in Sicilia: Pubblicato il primo bando. Schifani: «Obiettivo epocale»

L’importo dell’appalto per la progettazione ammonta a quasi 22 milioni di euro, mentre altri 22,4…

15 ore ago