Categories: CronacaSciacca

DECRETO SVUOTA CARCEERI: PROVVEDITORATO SICILIA FORNISCE DATI

Il carcere di Sciacca aprirebbe il portone a 25 detenuti

In Sicilia sono al momento in 622 i detenuti che potrebbero lasciare il carcere per effetto del “pacchetto giustizia” approvato dal governo Monti venerdì scorso. E i primi entro Natale. Il calcolo è stato fatto, in linea di massima, dal Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria.

«Il condizionale è d’obbligo – spiega il provveditore Maurizio Veneziano – perché la definizione della tipologia cui è possibile applicare le norme ha, in alcuni casi, necessità di verifiche che, tuttavia, possono essere fatte velocemente. In ogni caso la decisione definitiva spetta al magistrato di sorveglianza. La provincia dove potrebbero vuotarsi più celle è quella di Palermo dove le nuove norme riguardano 181 detenuti (61 all’Ucciardone, 85 a Pagliarelli e 35 a Termini Imerese.).

Segue la provincia di Siracusa con 118 carcerati (32 in città, 35 ad Augusta e 51 a noto). Poi c’è il Trapanese con 85 “candidati” (59 nell’istituto cittadino, 20 a Castelvetrano, 4 a Marsala, 2 a Favignana). Catania è solo al quarto posto con 75 aspiranti ai benefici (27 nell’istituto di piazza Lanza, ma nessuno a Bicocca dove si trovano i condannati a regimi speciali, 30 a Caltagirone e 18 a Giarre). Sono invece 53 quelli in attesa nell’Agrigentino (28 in contrada Petrusa e 25 a Sciacca). Poi tocca all’Ennese con 44 detenuti (19 in città, 5 a Nicosia, 20 a Piazza Armerina).

Nel Nisseno le nuove norme dovrebbero riguardare 31 persone (12 in città, 7 nel nuovissimo carcere di Gela, 12 a San Cataldo). Nel Ragusano aspirano ai domiciliari in 22 (17 in città e 5 a Modica). Fanalino di coda il Messinese con appena 13 detenuti interessati (5 in città, 4 a Barcellona, 4 a Mistretta).

Da Gds.it

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

7 ore ago