Categories: CronacaItaliaSicilia

DATAZIONE SACRA SINDONE, DUBBI SICILIANI

Non ci sono prove conclusive che la Sacra Sindone sia medievale. Nel 1988 fu effettuata una datazione radiocarbonica, da molti ritenuta il lenzuolo funebre di Gesù. Il risultato pubblicato sulla rivista Nature fu chiaro: la Sindone è medievale (1260-1390 d. C.). Fino ad ora, questa conclusione era stata ritenuta dalla maggior parte degli scienziati come una confutazione dell’autenticità del telo. Dall’incontro multidisciplinare tra sindonologi (Emanuela Marinelli e Tristan Casabianca), statistici (Benedetto Torrisi dell’Università di Catania) e data analyst (Giuseppe Pernagallo) nasce una nuova analisi, basata sui dati ufficiali e i dati grezzi (pubblicati per la prima volta in una rivista scientifica), e nuove conclusioni che dimostrano come la tesi pubblicata su Nature non fosse affidabile.

Di questo si discuterà il prossimo 23 maggio nell’aula magna del palazzo centrale dell’università di Catania. «La nostra analisi – afferma Benedetto Torrisi – prova che non c’è evidenza definitiva che la Sindone sia medievale» e oggi tale assunzione trova spazio e riconoscimento scientifico su Archaeometry, rivista edita per conto dell’Oxford Research Laboratory for Archaeology and the History of Art.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Social e politica locale: il dibattito si è spostato nel teatrino digitale

Le discussioni si accendono su ciò che viene pubblicato su Facebook e le repliche si…

1 ora ago

Legambiente Sicilia denuncia: “I Parchi regionali ridotti a centri di sottogoverno”

Un sistema percepito come lottizzato e sempre meno autorevole. Alla vigilia della nuova tornata di…

2 ore ago

Il carnevale estivo si farà: consiglio approva variazione di bilancio da 47 mila euro che prevede anche festa S.Michele e teatro nei cortili

Lunga seduta caratterizzata dalle solite polemiche politiche e in alcuni passaggi anche da tentativi di…

2 ore ago

Bimbo con la bici contro un muro: apprensione a Favara

Trasferito in elisoccorso a Palermo. L’urto gli ha provocato un serio trauma cranio-facciale Momenti di…

15 ore ago

Crisi idrica in Sicilia: autorità di bacino della Presidenza della Regione ha disposto misure straordinarie

I gestori del servizio idrico integrato sono stati invitati ad adottare sistemi di prelievo di…

17 ore ago

Catanzaro (Pd):  Dissalatori in crisi, Sicilia occidentale ancora assetata

"Forse sarebbe stato più utile investire subito nella manutenzione delle reti idriche, che versano in…

18 ore ago