Il governo Crocetta ha incaricato la Protezione civile di verificare i danni causati dal maltempo che si è abbattuto sulla Sicilia orientale, a cominciare da Acireale, per l’eventuale dichiarazione dello stato di calamità naturale. Crocetta ha confermato all’Ars, rispondendo al deputato del M5s Angela Foti, di avere già dato mandato alla Protezione civile.
«Dopo avere acquisito la relazione che sarà consegnata in un paio di giorni, durante la prossima giunta dichiareremo lo stato di calamità. Dalle prime informazioni sappiamo che i maggiori danni si sono verificati ad Acireale a causa di una violenta tromba d’aria», ha aggiunto.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…