Aperturedestra

Dalla Regione 55 mln per strade provinciali

Assessore Savarino: “Ad Agrigento, il Libero consorzio riceverà 4,7 milioni di euro, che consentiranno di rifare l’asfalto nei tratti più danneggiati”

Approvato dalla Giunta regionale siciliana il piano di riparto dei 55 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali siciliane. Le risorse, suddivise tra i liberi consorzi comunali e le città metropolitane secondo criteri oggettivi, serviranno a interventi di rifacimento del manto stradale, consolidamento dei versanti, manutenzione delle barriere, realizzazione di rotatorie, nuova illuminazione e segnaletica. “Con questo provvedimento – dice l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino – diamo risposte concrete a un’esigenza che i cittadini manifestano da anni: strade più sicure e finalmente percorribili. Ad Agrigento, il Libero consorzio riceverà 4,7 milioni di euro, che consentiranno di rifare l’asfalto nei tratti più danneggiati, mettere in sicurezza i versanti a rischio, realizzare barriere e rotatorie, installare illuminazione e segnaletica, oltre ad altri interventi indispensabili”.
“Non risolveremo tutte le criticità – sottolinea l’assessore Savarino -, ma questi fondi si aggiungono a quelli Fsc già stanziati dal collega Aricò. Avviamo così un percorso chiaro: la Regione sostiene i territori con risorse certe e immediatamente utilizzabili, ponendo particolare attenzione alle strade provinciali, abbandonate da chi aveva cancellato l’ente con un colpo di spugna. Strade migliori significano comunità più forti e sviluppo per la nostra terra”. Con l’approvazione di questo piano la Regione siciliana consolida “una strategia che punta a rafforzare la sicurezza dei cittadini, favorire la mobilità e sostenere la crescita economica attraverso infrastrutture moderne ed efficienti”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Furti in casa, Sicilia tra le regioni più sicure: il report Censis-Verisure smonta gli stereotipi

L’unica eccezione è Catania, che si conferma la città più esposta con 1.431 furti denunciati…

7 minuti ago

Termovalorizzatori in Sicilia: aggiudicata la gara di progettazione

Sorgeranno a Palermo e Catania. Seguiranno le gare per la progettazione esecutiva, la costruzione e…

2 ore ago

Polo oncoematologico di Palermo, sottoscritto protocollo d’intesa

L’intesa rientra nel percorso avviato un anno fa con l’accordo di programma siglato a Roma…

3 ore ago

Caccia al Tesoro Fotografica LIFE, memorial Fabrizio Piro, vince la squadra “I tonnaroti”

Si è svolta sabato, 6 settembre, la nona edizione della Caccia al Tesoro Fotografica LIFE –…

7 ore ago

Riposto, morto un operaio di 47 anni dopo una caduta da 10 metri

Fatali sono stati i vari traumi procuratisi dopo la caduta, soprattutto alla testa Una nuova…

9 ore ago

“Blocchiamo il PUDM per salvaguardare le praterie di posidonia a San Marco”

Richiesta di sospensione dell'iter da parte dei consiglieri Blò e Brucculeri e di alcune associazioni…

9 ore ago