Categories: Italpress

Dall’1 luglio in libreria e negli store digitali “La mafia che canta”

PALERMO (ITALPRESS) – Dall’1 luglio sarà disponibile in libreria e negli store digitali “La mafia che canta – i neomelodici, il loro popolo, le loro piazze” (Zolfo Editore, www.zolfoeditore.it), il nuovo libro di Calogero Ferrara, magistrato ora alla neonata Procura europea, e di Francesco Petruzzella, saggista e studioso di fenomeni criminali, che analizza la relazione tra gli artisti neomelodici, il contenuto delle loro canzoni e il mondo mafioso, nonchè l’influenza sul pubblico giovane e non. Il libro, con un’interessante prefazione di Dino Petralia, indaga come, in un crescendo di messaggi che istigano alla violenza e al trionfo del sistema malavitoso, determinate canzoni neomelodiche diventino lo strumento di un’insospettabile propaganda di deriva criminale.
Un racconto che s’interroga sui motivi del successo dei “cantanti di malavita”, analizzando gli effettivi legami col mondo mafioso e i contenuti dei loro testi, che “esaltano l’eroismo criminale di chi pretende di appropriarsi con la forza di ciò che non ha potuto avere attraverso la negoziazione sociale”. E’ così che canzoni come ‘Nu latitante o ‘O rre di Corleone (dedicata al famigerato Totò Riina), ‘O killer o Il mio amico camorrista entrano nell’immaginario dei giovani e giovanissimi come esempi ripetibili di chi è riuscito a ottenere fama e denaro partendo dai luoghi della marginalità. E “poco importa se questa diversità e superiorità” passa “attraverso l’ostentazione dell’uso di armi, violenza e droga”, protagonisti di testi e videoclip.
Con scrupolo nella ricerca delle fonti, delle notizie e delle citazioni, in 198 pagine “La mafia che canta” ricompone un quadro storico e sociale che è allo stesso tempo cornice del fenomeno preso in considerazione. Ad arricchire il libro, un’attenta analisi strofa per strofa delle canzoni di malavita più famose.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Peppino Di Giovanna confermato Presidente della Lega Navale Sciacca

SCIACCA. La sezione di Sciacca della Lega Navale ha riconfermato Peppino Di Giovanna nella carica…

11 minuti ago

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

57 minuti ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

1 ora ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

2 ore ago

Mountain bike, Bonifacio vince sul Monte Pellegrino nella categoria M6

SCIACCA. Alla XCO Monte Pellegrino, bella vittoria per il biker veterano saccense Tonino Bonifacio. Si…

2 ore ago

Domani la festa liturgica di San Calogero

SCIACCA. E' in programma domani 18 giugno la celebrazione della festa liturgica di San Calogero.…

3 ore ago