Categories: CronacaSicilia

DAI BOSCHI AI SITI ARCHEOLOGICI: 6000 FORESTALI CAMBIERANNO LAVORO

Circa seimila operai forestali stagionali saranno impiegati nei lavori di manutenzione, custodia e accoglienza dei siti archeologici siciliani e delle aree di maggiore pregio naturalistico. Lo prevede il protocollo d’intesa interdipartimentale presentato stamattina a palazzo d’Orleans, che coinvolgera’ gli assessorati della Regione siciliana ai Beni culturali, alle Risorse agricole, all’Energia, al Territorio e alla Formazione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

16 minuti ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

50 minuti ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

3 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

10 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

15 ore ago