Categories: CronacaSciacca

DA SCIACCA A ROMA PER S.BARBARA: LA LUNGA ESPERIENZA DI GIUSEPPE COSTANZA NELLA BANDA MUSICALE DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO

Giuseppe Costanza, vigile del fuoco di 55 anni in servizio presso il distaccamento di Sciacca, prosegue con particolari soddisfazioni la sua esperienza nella Banda Musicale Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco.

In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Barbara, con i colleghi della banda ha suonato nella Basilica di S.Giovanni in Laterano, a Roma, alla presenza dei ministri dell’Interno e della Difesa. Il vigile-musicista Costanza (al centro nella foto) suona il clarinetto e ormai da diversi anni fa parte della banda musicale nazionale del corpo dei Vigili del fuoco, unico agrigentino e uno dei due siciliani. 

La Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nasce sul finire degli anni 30. Composta attualmente da oltre 60 esecutori provenienti dai vari Comandi Provinciali d’Italia, si esibisce nelle cerimonie ufficiali e non, che riguardano il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Tra gli esecutori può vantare non solo diplomati presso i Conservatori ed Istituti Musicali Nazionali, ma anche la collaborazione di validi musicisti che già si sono fatti valere in occasione di manifestazioni, sfilate, concerti. Infatti, caratteristica che la contraddistingue dalle altre formazioni, è che tutti i componenti della banda sono operativi, ossia svolgono servizio presso i vari Comandi provinciali d’Italia. Attualmente la Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è diretta dal Maestro Direttore Donato di Martile.

Giuseppe Recca

Giuseppe

Share
Published by
Giuseppe

Recent Posts

Enrico Castiglione torna direttore artistico al Teatro Antico di Taormina

La Manon Lescaut, opera in quattro atti di Giacomo Puccini, andrà in scena per la…

53 minuti ago

Giornate afose, corsa ad un bagno rinfrescante

Le spiagge del litorale sono pulite e con la collocazione di 180 cestini si spera…

1 ora ago

Emergenza idrica, autobotti private potranno operare solo se trasporteranno acqua di Aica controllata, pagata e pulita

Oggi riunione tecnica in prefettura per fare il punto sulla crisi idrica in corso e…

1 ora ago

Giardini di Palazzo d’Orléans, nati cinque fenicotteri rosa

Non è la prima volta che vi si riproducono, così come altre specie considerate minacciate…

5 ore ago

Lettera dell’arcivescovo Damiano ai neo eletti sindaci e consiglieri comunali

"Possiate essere con l’aiuto di Dio, tessitori di relazioni buone, sane, sananti e, perciò stesso,…

5 ore ago

“Sterilizza tour 2024”, il 15 e 16 giugno tappe a Ribera e Sciacca

L'iniziativa gode del patrocinio delle amministrazioni comunali delle due città e si avvale della collaborazione…

5 ore ago