Categories: CronacaSciacca

DA DOMANI CHIUDE DI NUOVO IL VIADOTTO CANSALAMONE

I rilievi tecnici hanno accertato gravvissime criticità. Ordinanza di chiusure in vigore da domani mattina

L’ingegnere Pasquale Mancuso, incaricato delle indagini diagnostiche sulle strutture in cemento armato del Viadotto Cansalamone (fase 2), ha trasmesso al Comune di Sciacca la relazione tecnica con l’esito dell’attività strumentale eseguita. Le indagini hanno evidenziato “condizioni attuali di criticità di gravissimo livello” e indotto l’ingegnere Mancuso a consigliare “la chiusura del viadotto al traffico a tutela della pubblica incolumità”.

Si tratta del secondo monitoraggio che é stato effettuato dopo la riapertura avvenuta nel mese di Agosto del 2012, il cui esito, come a suo tempo evidenziato, sarebbe stato decisivo per continuare a mantenere aperto alla circolazione veicolare il ponte, seppure a senso unico alternato. Il sindaco Fabrizio Di Paola, acquisita la relazione dell’ingegnere Mancuso, si è attivato a tutti i livelli per segnalare lo stato di criticità dell’importante infrastruttura e chiedere urgenti interventi o finanziamenti di lavori necessari al ripristino delle condizioni di funzionalità di un viadotto che collega il centro urbano alle località Foggia e San Marco. Del caso sono stati investiti il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, la Protezione Civile Nazionale, l’assessorato regionale Territorio e Ambiente, il Commissario delegato per la Realizzazione degli Interventi per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico nella Regione Siciliana, il Dipartimento Regionale della Protezione Civile.

“Grande supporto in queste ore – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – ho avuto dal presidente della Commissione Ambiente del Senato Giuseppe Marinello che mi ha consentito di allertare e fare intervenire il Commissario delegato per la Realizzazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana. Il Commissario ha già convocato per martedì della prossima settimana, a Palermo, un tavolo tecnico. L’Amministrazione comunale chiederà l’individuazione di veloci soluzioni, di finanziamento, appalto e esecuzione dei lavori, che consentano di ripristinare quanto prima possibile la sicurezza della viabilità”

. Nel frattempo, il sindaco Fabrizio Di Paola, al fine di tutelare l’incolumità pubblica ha disposto precauzionalmente, su proposta degli uffici, con propria ordinanza, la chiusura del viadotto, in attesa di successive determinazioni sugli interventi che si andranno a pianificare. L’ordinanza sarà esecutiva nella mattinata di domani.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

2 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

2 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

5 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

6 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

7 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

7 ore ago