Categories: PoliticaSciacca

DA BILATERALE A TRILATERALE. ALLA RICERCA DI UNO SLANCIO PERDUTO

Ieri sera incontro Fli e Api, stasera Fli, Api e Mpa. Il terzo polo si riunisce per “stimolare” Vito Bono. Il Pd continua i bilaterali

Ieri sera si è svolto l’incontro bilaterale Fli e Api. Ignazio Perrone, Simone Di Paola, Filippo Bellanca e Maurizio Grisafi per l’Api e Alberto Sabella, Gioacchino Marsala, Agostino Friscia e Nicola Assenzo per Fli, si sono dati appuntamento per un incontro politico sulla questione attuale, e cioè imporre a Vito Bono quella svolta necessaria per uscire da un pantano che di fatto rende immobile l’azione politica-amministrativa del sindaco.

Il nocciolo della questione alberga nella richiesta di un azzeramento della giunta e di una sua nuova ricomposizione con una squadra capace di dare slancio ad una pericolosa situazione di stallo che vede fortemente compromesso il consenso elettorale che si era formato attorno alla candidatura di Vito Bono, poi eletto sindaco, soprattutto grazie alla forza aggregante delle numerose liste di appoggio.

Iere sera si era tentato anche di sottoscrivere un documento conseguente l’incontro tra Fli e Api. Ma i due partiti hanno ritenuto opportuno coinvolgere anche la terza gamba del terzo polo, cioè l’Mpa. Quest’ultimo partito, in verità, è più propenso a lasciare l’attuale composizione assessoriale. Del resto, l’Mpa, con tre consiglieri (e ultimamente poca compattezza all’interno) conta due assessori. Uno in più di Fli che ha lo stesso numero di consiglieri comunali.

Stasera si svolgerà, dunque, l’incontro trilaterale tra Fli, Api e Mpa. Si convoglierà verso la soluzione dell’azzeramento della giunta per ricomporne una più aggressiva, incisiva, e capace di dare quella svolta, quella “mossa”, che ormai a furor di popolo si chiede al sindaco. Come è noto, Tutti gli alleati, un pò meno Mpa, chiedono al sindaco un azzeramento della giunta.

C’è un ostacolo insormontabile: la costituzione di una cabina di regia. E’ questo un punto che sarà assai difficile da accettare da parte del sindaco, propenso ad una esaltazione della propria “autonomia di gestione”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

9 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

9 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

9 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

11 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

14 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

16 ore ago