Aperturedestra

Da affittacamere a hotel fantasma: carabinieri scoprono struttura fuorilegge

Questo tipo di stratagemma non sarebbe un caso isolato: diversi operatori del settore sembrano adottare pratiche simili per aggirare le normative più stringenti

Una tranquilla struttura ricettiva a Menfi, a pochi passi dalla zona balneare, nascondeva ben più di quanto apparisse. I carabinieri del NAS, durante un’ispezione mirata, hanno scoperto che l’affittacamere era stato trasformato in un vero e proprio hotel, pubblicizzato online come tale, ma privo dei requisiti previsti dalla normativa. La violazione più grave emersa è la totale assenza del CIN, il Codice Identificativo Nazionale, obbligatorio per tutte le strutture ricettive. Sebbene registrata ufficialmente come affittacamere, l’attività era stata ampliata e gestita come un hotel a tutti gli effetti, eludendo così controlli e regolamenti. Secondo quanto ricostruito dai militari, questo tipo di stratagemma non sarebbe un caso isolato: diversi operatori del settore sembrano adottare pratiche simili per aggirare le normative più stringenti. La sanzione comminata supera i 3.000 euro, ma non si è fermata lì: la struttura è stata segnalata all’autorità amministrativa per ulteriori provvedimenti.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

AICA scopre un intero condominio allacciato abusivamente alla rete idrica e fognaria

La vicenda è emersa quasi per caso, grazie a un commento al videomessaggio della presidente…

39 minuti ago

Il castello Poggiodiana di Ribera fruibile in sicurezza e illuminato di sera

Il Castello Poggiodiana di Ribera torna a vivere in uno dei luoghi più suggestivi del…

1 ora ago

Shein chiude stabilimento italiano: 311 lavoratori licenziati, attività trasferita in Polonia

L’annuncio è arrivato dalla società Fiege Logistics, che gestisce le operazioni per Shein in Italia,…

10 ore ago

Un libro ironico sul perchè il Pd non vince mai

La presentazione a Palermo: a dialogare con l'autore, tra gli altri, Lillo Pumilia “Perché non…

10 ore ago

L’omicidio di Palermo: fermato il cognato della vittima

La polizia sta approfondendo ogni dettaglio per ricostruire con precisione la dinamica e il movente…

10 ore ago

Autorità di bacino, avviato il servizio per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità idraulica in 70 Comuni

Il progetto, affidato al raggruppamento temporaneo di professionisti Sering Ingegneria Srl – Libera Università di…

14 ore ago