Categories: CronacaSciacca

DA 9 MESI NIENTE RIMBORSI CARBURANTE PER FAMIGLIE DI DISABILI SACCENSI

Le famiglie dei saccensi costretti a cure periodiche nei centri di riabilitazione fuori città, debbano ancora incassare i rimborsi a decorrere dal mese di ottobre 2013. Lo rilevano, in una nota stampa, i consiglieri comunali Cinzia Deliberto – Paolo Mandracchia – Gioacchino Settecasi – Luciano Augello – Ignazio Catanzaro, Simone Di Paola, Vincenzo Bonomo, che si rivolgono anche al sindaco.

Sulla questione ci si pone un interrogativo: Come mai il Comune di Sciacca attua l’anticipazione per Girgenti Acque e non lo può fare con le famiglie ?

I consiglieri comunali ritengono opportuno, anzi doveroso, che la stessa procedura si applichi ai saccensi che si recano ai centri di riabilitazione ubicati a Sambuca e Castelvetrano. “Sappiamo perfettamente che alcune dinamiche finanziarie sono legate al piano di zona del distretto socio sanitario e alla legge 328, sappiamo anche che il piano di zona rimodulato (2013-2015)è in Assessorato e deve essere approvato – aggiungono – non vogliamo cavalcare l’esigenza sociale ed economica della gente, non lo abbiamo mai fatto ma questa situazione è inaccettabile, un Comune deve tenere conto delle esigenze primarie della gente e pertanto, riteniamo inaccettabile che le famiglie debbano ancora incassare i rimborsi a decorrere dal mese di ottobre 2013”.

I disagi che queste famiglie vivono non sono di poco conto e diventano ancora più gravi quando di mezzo ci sono situazioni economiche difficili, nuclei familiari monoreddito o addirittura disoccupati di lunga durata; non vogliamo cavalcare l’onda del disagio sociale, ma difronte a tali errori amministrativi non si può rimanere silenti, non temiamo di essere accusati di demagogia e conosciamo benissimo il peso delle parole. Rilevato, infine, che l’amministrazione comunale non ha previsto risorse finanziarie da utilizzare per il rimborso carburante nell’anno 2013,. “Ci auguriamo – si conclude la nota – che nel nuovo bilancio possiate rimediare a tale errore ed evitare quanto sta accadendo in questi mesi nel prossimo futuro”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

53 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

8 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

13 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

14 ore ago