Categories: CronacaProvincia ag

CUTRO’ INIZIA A LAVORARE: COMMESSA MESSA IN SICUREZZA CABINE ELETTRICHE GALLERIE PETRARO E BAGLIO SULLA PA-ME

Ignazio Cutro’, l’imprenditore di Bivona che ha denunciato e fatto condannare gli estorsori mafiosi, autori degli attentati che tra il 1999 e il 2006 avevano danneggiato i mezzi della sua impresa edile, torna a lavorare.

Da ieri, infatti, sono iniziati i lavori commissionatigli dal Consorzio Autostrade siciliane. La commessa riguarda un lavoro di manutenzione e messa in sicurezza delle cabine elettriche che alimentano le gallerie di Petraro e Baglio sull’autostrada Palermo – Messina, per un importo di 110 mila euro e 60 giorni di lavoro.

La rinascita di un’azienda che dopo aver fronteggiato la mafia stava combattendo anche contro la burocrazia per ottenere il Durc e’, infatti, un segnale preciso alla criminalita’ organizzata. L’impresa di Cutro’, a causa dei danneggiamenti, aveva perso il 40% dei mezzi e tutti i lavori, non riuscendo piu’ a pagare i contributi previdenziali e i tributi, fino ad accumulare debiti per 126 mila euro con il fisco.

Una situazione che impediva a Cutro’ di ottenere il Durc e di partecipare ai bandi per le commesse pubbliche. L’odissea si e’ conclusa grazie all’intervento della Regione, che ha coperto parte del debito.

“Grazie alla Regione siciliana – aveva detto l’imprenditore agrigentino in occasione della firma del contratto con il Cas, alcuni giorni fa a Palermo – si apre un’era nuova per i testimoni di giustizia. Per la prima volta, si riesce a far rinascere un’azienda che era stata messa in ginocchio dalla mafia e a dare agli imprenditori che denunciano, un forte segnale che le istituzioni sono al loro fianco. Oggi non ha vinto Ignazio Cutrò, hanno vinto i siciliani onesti che ogni giorno combattono contro l’illegalità e la mafia. Io e la mia famiglia abbiamo fatto la scelta di restare nella nostra terra. E’ una questione di dignita’, la nostra terra va difesa”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

4 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago