Categories: PoliticaSciacca

CUSUMANO: “STRATEGICA ALLEANZA TERZO POLO-PD”

Lunedi prossimo coordinamento provinciale di Democratici e Liberi

E’ convocato per la giornata di Lunedì, 20 Giugno a partire dalle ore 17, presso l’ Hotel Villa Sikania di Siculiana il Coordinamento Provinciale dei “Democratici e Liberi”. L’occasione servirà ad analizzare la situazione politica della provincia di Agrigento, specie dopo il dato elettorale registratosi nei Comuni andati al voto lo scorso fine settimana .

“Il fatto che in realtà importanti quali Favara, Canicattì e Montevago (dove è stato eletto Calogero Impastato, autorevole dirigente dei Democratici e Liberi) – afferma Cusumano – si siano affermate proposte strettamente legate ai bisogni reali di quei territori, bocciando senza appello scelte strategiche dichiaratamente autoreferenziali e dunque nettamente in distonia con il volere dei cittadini non può non costituire tema di riflessione politica attenta e responsabile”. Secondo Cusumano deve costituire oggetto di valutazione il fatto che, mentre in tutta Italia il centro-sinistra ottiene importanti consensi da vaste aree della società italiana, il centro-sinistra in Provincia di Agrigento registra invece dati elettorali non lusinghieri, a dimostrazione delle tanto denunciate carenze di coordinamento della alleanze che doveva necessariamente essere in capo al più importante partito della coalizione, il Pd .

“Infine – conclude – va dato rilievo al fatto che in Sicilia vince nettamente l’opzione strategica dell’alleanza fra Terzo Polo e PD a dimostrazione della esigenza non più differibile di definire e consolidare un campo politico e programmatico di alleanze partendo dalla maggioranza che sostiene il governo regionale presieduto dal Governatore Lombardo, intesa come prospettiva di alleanza organica che guardi al futuro della Sicilia, in termini di autentico sviluppo e progresso economico e sociale”. Il coordinamento provinciale di Democratici e Liberi, avvalendosi dei risultati del dibattito e delle sue conclusioni avvenuto nell’ultima riunione di Sciacca , assumerà , d’intesa con i gruppi dirigenti delle altre provincie siciliane, già convocati per il 1 luglio a Palermo, determinazioni politiche che collocheranno i Democratici e liberi dentro un coerente percorso di iniziativa politica pienamente rispondente al lavoro fin qui svolto.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

6 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

6 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

9 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

9 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

10 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

10 ore ago