Categories: PoliticaSciacca

CUSUMANO: “STRATEGICA ALLEANZA TERZO POLO-PD”

Lunedi prossimo coordinamento provinciale di Democratici e Liberi

E’ convocato per la giornata di Lunedì, 20 Giugno a partire dalle ore 17, presso l’ Hotel Villa Sikania di Siculiana il Coordinamento Provinciale dei “Democratici e Liberi”. L’occasione servirà ad analizzare la situazione politica della provincia di Agrigento, specie dopo il dato elettorale registratosi nei Comuni andati al voto lo scorso fine settimana .

“Il fatto che in realtà importanti quali Favara, Canicattì e Montevago (dove è stato eletto Calogero Impastato, autorevole dirigente dei Democratici e Liberi) – afferma Cusumano – si siano affermate proposte strettamente legate ai bisogni reali di quei territori, bocciando senza appello scelte strategiche dichiaratamente autoreferenziali e dunque nettamente in distonia con il volere dei cittadini non può non costituire tema di riflessione politica attenta e responsabile”. Secondo Cusumano deve costituire oggetto di valutazione il fatto che, mentre in tutta Italia il centro-sinistra ottiene importanti consensi da vaste aree della società italiana, il centro-sinistra in Provincia di Agrigento registra invece dati elettorali non lusinghieri, a dimostrazione delle tanto denunciate carenze di coordinamento della alleanze che doveva necessariamente essere in capo al più importante partito della coalizione, il Pd .

“Infine – conclude – va dato rilievo al fatto che in Sicilia vince nettamente l’opzione strategica dell’alleanza fra Terzo Polo e PD a dimostrazione della esigenza non più differibile di definire e consolidare un campo politico e programmatico di alleanze partendo dalla maggioranza che sostiene il governo regionale presieduto dal Governatore Lombardo, intesa come prospettiva di alleanza organica che guardi al futuro della Sicilia, in termini di autentico sviluppo e progresso economico e sociale”. Il coordinamento provinciale di Democratici e Liberi, avvalendosi dei risultati del dibattito e delle sue conclusioni avvenuto nell’ultima riunione di Sciacca , assumerà , d’intesa con i gruppi dirigenti delle altre provincie siciliane, già convocati per il 1 luglio a Palermo, determinazioni politiche che collocheranno i Democratici e liberi dentro un coerente percorso di iniziativa politica pienamente rispondente al lavoro fin qui svolto.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: i primi esiti dell’autopsia

L’autopsia avrebbe escluso un infarto o patologie congenite silenti Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà,…

1 ora ago

Sub commissario depurazione ad Agrigento per consegna nuova rete fognaria di 20 chilometri

“La provincia di Agrigento - ha detto Toro Cordaro - è quella più avanti in…

2 ore ago

Termine: “Non è possibile utilizzare il fondo di riserva del sindaco come proposto dal centrodestra”

L'amministrazione intanto incontra associazioni e carristi per tentare di recuperare gli eventi previsti SCIACCA. Il…

3 ore ago

Depuratore: “Con il secondo modulo ora si punti alla Bandiera Blu”

Ezio Bono: “E' su questo che tutta la classe dirigente ed istituzionale, attuale e futura,…

4 ore ago

“Si torni al giudizio dei cittadini”, il Movimento Controcorrente invoca elezioni anticipate

Il Movimento Controcorrente ritiene necessario intervenire nel dibattito che ha infiammato la città di Sciacca…

4 ore ago