Il senatore Nuccio Cusuamano riunisce, domani alla ore 10 nella saletta del Giglio, il direttivo allargato ai consiglieri comunali. Da discutere c’è la situazione politica cittadina. Sarà un fine settimana all’insegna delle riunioni. Più tardi, alle 11,30 il deputato regionale dell’Mpa, Roberto Di Mauro, terrà una conferenza stampa sempre sulla situazione politica cittadina.
L’Api, dunque, domani traccia il solco per il futuro immediato. Il clima dell’Api è piuttosto rovente e critico nei confronti del sindaco Vito Bono. Il sindaco non ha, a distanza di settimane dalla chiusura “fantasma” della verifica, effettuato quel cambio di passo chiesto con forza dall’Api. Nè si è costituito quel “gabinetto politico” chiesto dallo stesso Cusumano.
Segnali ultimi dimostrano che l’Api sta con il sindaco come il cavolo a merenda. Troppi segnali dimostrano l’accentuarsi di una sofferenza a sostenere un’alleanza che pare compiere un passo avanti per farne, immediatamente, cinque indietro.
C’è anche la novità romana che il Terzo Polo ha rotto i ponti con l’Mpa. Ciò crea riverberi non solo con l’alleanza alla Regione, ma anche nella stessa Sciacca. E’ noto la distanza tra Fli e Mpa a Sciacca. L’Mpa tira avanti a testa bassa sostenendo che nulla bisogna cambiare nella composizione della Giunta comunale. Di diverso parere il Fli che, tra l’altro adesso conta un gruppo consiliare più numeroso e più coeso di quello dell’Mpa.
In tale contesto, il sindaco Vito Bono, capo dell’amministrazione, subisce inerme. E anzichè manovrare il timone, sembra essere in crociera, da ospite a godersi la vacanza. Capolavoro la sua dichiarazione rilasciata alle Tv locali: “Io attendo cosa fanno i partiti alleati”. Se questo è carisma da leader di coalizione e capo dell’Amministrazione…
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…