Categories: PoliticaSciacca

CUSUMANIANI IN RIFLESSIONE. TERMINATA LA RIUNIONE: “NON MORIREMO CERTO NEL PD”

Si è parlato anche del rilancio dell’azione amministrativa e di prospettive nazionali, ma soprattutto dell’insofferenza vissuta all’interno di un Pd litigioso

E’ terminata poco dopo le 20,30 la riunione dei cusumaniani che si è tenuta alle terme. Sono state dibattute tematiche quali il rilancio delle Terme di Sciacca, la rivitalizzazione delle eccellenze agroalimentari e delle attività produttive, l’accelerazione dell’adozione di strumenti quali il Piano regolatore e il piano commerciale. Ma l’argomento clou è stato il nodo politico locale, quello dell’alleanza che sostiene l’amministrazione Bono.

“L’evolversi frenetico del quadro politico nazionale e regionale – afferma Nuccio Cusumano – specie dopo il recente turno elettorale, impone una riflessione seria, rispetto alle prospettive di riassetto degli equilibri e dei rapporti di forza interni ai singoli soggetti politici e partitici”. Parole che sembrano il preludio ad una nuova scelta da parte del gruppo che oggi è il più rappresentato in consiglio comunale. Una scelta che è posizionata su un lungo solco che Cusumano ha già tracciato ma che necessita ancora di ulteriori definizioni.

Una cosa è certa, che i cusumaniani “non moriranno nel Pd”. Questo lo si era già percepito da tempo, e l’associazione culturale di Nuccio Cusumano, a proposito, aveva diffuso un documento politico di critica verso la gestione del Pd che è improntata ad una visione ormai arcaica di concepire la politica.

Una cultura moderata dei cusumaniani non può che guardare all’evoluzione del terzo polo. Certo, non è immaginabile una visione sinergica di Cusumano con il Fli di Fini, ma appare assai probabile una condivisione di vedute e di obiettivi con Casini. Del resto, il partito del Pierfedi nazionale si è scrollato da dosso  presenze che potevano collidere con le prospettive di Cusumano.

Cusumano si muove da democristiano. La rotta è tracciata, ma da buon moderato si è formato la scuola delle strategie democristiane e sa, dunque, tempi e modi per compiere passi.

Alla riunione erano presenti tutti i consiglieri comunali, l’assessore Gianfranco Vecchio, e anche Paolo Gulotta.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ferragosto: scatta il piano straordinario per la sicurezza in provincia di Agrigento

Presidi dedicati nelle zone balneari e nei punti di ritrovo In vista della festività di…

24 minuti ago

Spiaggia San Marco: transenne e un terreno scosceso che rende difficoltoso e pericoloso l’accesso (Foto)

"L’attuale amministrazione comunale si limita a concentrare l’attenzione solo su determinati comparti del settore turistico,…

2 ore ago

Tragedia a Mantova: muore in incidente stradale un carabiniere siciliano di 32 anni

Originario di Caltanissetta. Si era arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 2019 Un grave incidente stradale…

11 ore ago

Cardinale Reina a Sciacca per i festeggiamenti della Madonna del Soccorso

Domani terrà una lectio magistralis sul “Peccato originale, tra riflessioni teologiche e ricadute morali”. Continuano…

18 ore ago

Il tratto finale di via Allende è pericoloso

Il consigliere comunale Ignazio Bivona sollecita l'intervento per mettere in sicurezza un tratto della via…

19 ore ago

Notte di paura al largo di Sciacca: peschereccio speronato da nave mercantile

Le autorità marittime sono state prontamente informate tramite una denuncia formale presentata dagli armatori e…

20 ore ago