SCIACCA- Marinerie siciliane in forte crisi, e per quella saccense, seconda in Sicilia per flotta di pescherecci, la situazione veste la drammaticità. Una crisi che mette in discussione il futuro del comparto e di una consistente quota dell’economia saccense. Alle ore 18 di oggi si svolge una riunione, organizzata dal Comune, dal Consiglio comunale e dalla Commissione consiliare Attività Produttive, con la presenza degli operatori della pesca. Lo scorso giovedì si è tenuta una riunione degli operatori del mare, in una sede ubicata al porto. I pescatori organbizzareanno una manifestazione a Palermo davanti la sede del Parlamento siciliano, anche in concomitanza della manovra di Bilancio in discussione all’Ars. La marineria di Sciacca (e non solo) è in ginocchio, piegata da una grave crisi, forse la peggiore di sempre. Non si intravede una soluzione capace di fronteggiare la crisi attuale che rischia di esplodere in una bomba sociale. Carenza di pescato, il gambero quasi scomparso, e comunque in forte calo rispetto al pescato degli anni scorsi. Lo stesso vale per il pesce azzurro e le sarde sembrano essersi trasferite in altre zone del mare. Sciacca è sede di decine di industrie ittiche e conserviere dando lavoro a migliaia di famiglie.
Si ipotizzano reati come abuso d’ufficio e truffa ai danni dello Stato. I consiglieri Brucculeri…
L'episodio nel Viale dei Giardini: vittima una donna di 82 anni. Sulla morte di sabato…
Interventi manutenzione nelle scuole di competenza comunale. L'assessore Simone Di Paola stina una tabella di…
Al centro della polemica vi è una delibera adottata da Aica che, secondo quanto riferito…
Tanta partecipazione alla messa celebrata nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice…
Le autorità locali hanno invitato i residenti delle zone limitrofe a tenere chiuse porte e…