Categories: CronacaRibera

CRISI IDRICA, TRAVASO ACQUA. L’ENEL AL CONSORZIO DI BONIFICA: “FUORI SOLDI, ALTRIMENTI NON SI FA”

La questione è economica e ruota attorno ad un punto: l’Enel concederà l’autorizzazione per effettuare il travaso dell’acqua dalla diga Raia di Prizzi alla diga Castello – necessaria per consentire agli agricoltori del territorio di irrigare i propri terreni – a condizione che il Consorzio di Bonifica di Agrigento paghi il dovuto, circa 14 centesimi a metro cubo. Sul prezzo si può discutere (l’Enel pare accontentarsi anche di sei centesimi a metro cubo), ma sul fatto che il Consorzio dovrà pagare, pare di no.

Questo è venuto fuori dal vertice che si è svolto ieri a Palermo e che ha avuto luogo alla presenza del direttore del Dipartimento Regionale Fazio, del sindaco di Ribera Pace, dell’onorevole Ruvolo e del presidente del Consorzio di Bonifica Giambrone. La questione è anche delicata, alla luce della preoccupazione tra i vari operatori del settore agricolo riguardante il completamento della stagione irrigua, dovuta alla scarsa piovosità.

A tal proposito alcuni giorni fa sono intervenuti il responsabile di zona della Cia Giovanni Caruana e il sindaco Carmelo Pace. Il primo ha affermato che “non operare questo travaso, che tra l’altro avverrà a costo zero, utilizzando l’adduttore San Carlo-Castello costato parecchi milioni di euro alla collettività e realizzato a coronamento di anni di lotta dei produttori della zona, sarebbe incomprensibile ed addirittura delittuoso”; il secondo ha rivolto un appello al Prefetto e ai parlamentari nazionali e regionali, affinché si possa escludere per gli agricoltori del comprensorio “che danni irreparabili danneggino le proprie produzioni”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

3 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

9 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

10 ore ago