SCIACCA. Con turni settimanali di erogazione idrica, in alcuni quartieri della città cresce la preoccupazione in vista della stagione estiva. E’ quanto accade a San Marco, dove al momento in gran parte della zona l’approvvigionamento avviene ogni sei giorni. Se in inverno, e con le cisterne interrante che ci sono in quasi tutte le case, l’acqua può bastare, con il caldo e in estate la gestione della risorsa disponibile potrebbe complicarsi. Ecco che c’è chi aguzza l’ingegno e cerca di incrementare le proprie scorte. In tanti stanno acquistando serbatoi esterni di mille, duemila e tremila litri per aggiungere altra acqua a quella che arriva nella cisterna principale. Gli spazi a disposizione in gran parte delle abitazioni di San Marco, fornite di zona verde, consentono di collocare questi grandi serbatoi colorati. Tra alberi e tappeti erbosi, sempre più rari vista la carenza di acqua, è facile intravedere questi grossi contenitori. Una volta erano nelle terrazze delle case del centro storico, ora si trovano nei giardini. Con un servizio idrico insufficiente come quello attuale, oggi come una volta, ci si deve organizzare. E tutto questo, purtroppo, ha naturalmente dei costi, che si aggiungono alle bollette.
FAVIGNANA- I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno arrestato un 21enne per detenzione illecita di…
Esordio positivo tra gli Junior per Gaia Allegro dopo l'argento ai mondiali a squadra 2024…
Tanti gli spazi storici e culturali che si possono visitare grazie ai volontari SCIACCA. In…
La Savatteri Produzioni per l’occasione darà vita a un racconto scenico suggestivo, dove la storia…
Lo rilevano i dati di Conflavoro: il turismo diffuso favorirà anche le tradizionali città d’arte,…
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e personale del 118 con l’elisoccorso.…