Categories: PoliticaSciacca

CRISI IDRICA, DI PAOLA E COGNATA: “SITUAZIONE INAMMISSIBILE. GIRGENTI ACQUE ASSICURI CONTROLLI E SISTEMI ALTERNATIVI”

“Una situazione inammissibile. La popolazione patisce disservizi intollerabili per non dire disumani. Il gestore attivi un controllo h24 dei pozzi con personale e telegestione e si assicurino sistemi alternativi e immediati”.

Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Servizi a Rete Gaetano Cognata intervengono sulla crisi idrica che attanaglia, in questo momento, la città. “Interi quartieri da giorni sono a secco- dichiarano-. La popolazione patisce disservizi intollerabili per non dire disumani. Oltre al non funzionamento per più giorni dei pozzi Grattavoli, con i loro 100 litri circa di acqua al secondo, si è aggiunto il non funzionamento a regime dei pozzi “Carboj”. Tutto ciò fa capire quanto sia vulnerabile il sistema di approvvigionamento idrico assicurato alla città dal gestore privato”.

Di Paola e Cognata sollecitano la Girgenti Acque ad attivare una sorveglianza e un controllo h24, con personale e con sistemi di telegestione, “al fine di garantire l’efficienza e la sicurezza dei pozzi idrici, di porre in atto sistemi alternativi e immediati di approvvigionamento idrico della popolazione in casi di emergenza, come quello di attivare il servizio di autobotti avvalendosi di quanto disponibile in provincia. Si significa che in mancanza, saranno attivate ulteriori eventuali iniziative a tutela dell’Ente e della cittadinanza”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

5 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago