Cronaca

Crisi idrica, Cartello Sociale: “Sul dissalatore vigileremo che si rispettino i tempi annunciati”

“Le ultime scelte delle istituzioni competenti dimostrano la volontà di affrontare con decisione una problematica che incide profondamente sul tessuto sociale ed economico del territorio”

“La decisione di riattivare i tre dissalatori di Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un passo significativo per affrontare l’emergenza idrica che da tempo affligge la Sicilia, e in particolare la provincia di Agrigento”.

Lo dice oggi il Cartello Sociale della provincia, che ha accolto con soddisfazione questa scelta, sottolineando come essa fosse ormai indispensabile per garantire una gestione più sostenibile delle risorse idriche. I lavori pianificati prevedono un intervento in due fasi: inizialmente saranno installati moduli temporanei per garantire una fornitura d’acqua adeguata già entro giugno 2025. Successivamente si procederà con l’installazione di strutture definitive. Questa strategia mira a mitigare le criticità idriche, assicurando una maggiore stabilità per i cittadini durante la prossima stagione estiva, che si spera essere meno problematica rispetto a quella appena trascorsa.

“L’impegno della Regione Siciliana e l’intervento della Protezione civile nazionale – dicono per il Cartello sociale Don Mario Sorce, Alfonso Buscemi, Paolo Ottaviano e Gero Acquisto – sono speculari rispetto a quanto da noi sollecitato e dei tanti cittadini che più volte hanno manifestato il loro disagio rispetto ad una crisi che ha messo in ginocchio famiglie, imprese e attività agricole. Le ultime scelte delle istituzioni competenti – concludono – dimostrano la volontà di affrontare con decisione una problematica che incide profondamente sul tessuto sociale ed economico del territorio”.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Calamonaci, ancora un incendio doloso all’uliveto dell’azienda Di Paola. “Noi non lasceremo questa terra in mano ai piromani”

La solita mano di piromani, criminali che non esitano a creare danni all'ambiente e alle…

56 minuti ago

Stasera in piazza Scandaliato musica live con i Malaluna Band

SCIACCA- Il divertimento è assicurato grazie alla bravura dei componenti della Malaluna Band. A iniziare…

4 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

6 ore ago

Criminalità in calo ma la violenza di genere resta una piaga: il dossier del Viminale

Nei primi sette mesi del 2025 i reati complessivi calano del 9%, ma i femminicidi…

8 ore ago

Crack e hashish in auto: arrestato un giovane di Menfi

L’indagato posto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida del provvedimento. Un giovane originario di…

8 ore ago

Programmazione carente e assessora incapace di coordinare

Interrogazione del consigliere Bellanca che prende di mira Sinagra, protagonista di uno “scontro” con un…

8 ore ago