Categories: cronacaSciacca

Crisi idrica, altra diffida del sindaco alla Gestione commissariale del servizio. “L’acqua è poca e la papera non galleggia”, canta Alberto Selly

SCIACCA.  Crisi idrica, turni che saltano, erogazione col contagocce. La terribile estate dei saccensi ma anche degli agrigentini a causa del terremoto Girgenti Acque e Hydortecne, ma anche dei ritardi con cui si sta procedendo con l’operatività del nuovo gestore pubblico, l’Aica.

Intanto, parte una nuova diffida del Comune di Sciacca alla Gestione commissariale del Servizio Idrico Integrato dopo quella inviata lo scorso 13 luglio.  Una nota che evidenzia ancora una volta il gravissimo disagio che stanno vivendo ormai da tempo cittadini di diversi quartieri di Sciacca.

Nel prendere atto “che nulla è cambiato in ordine alla distribuzione idrica nella nostra città, in cui zone prive di erogazione da oltre una settimana continuano a rimanere tali (come località San Calogero, zona Montagna ecc.)”, il Comune di Sciacca sollecita alla Gestione commissariale interventi urgenti.

Un atto con cui si diffida chi ha al momento la responsabilità del Servizio Idrico a “ripristinare i turni di erogazione abituali e, comunque, ad aumentare la dotazione idrica destinata a Sciacca in quantità tale da garantire il regolare approvvigionamento idrico”.

Nella diffida, si chiede inoltre di conoscere nel dettaglio: la turnazione nelle varie zone di Sciacca così come è al momento organizzata; la quantità giornaliera di acqua emunta dalle fonti (Grattavoli e Carboj) e la destinazione della stessa a Sciacca e agli altri comuni del Comprensorio”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Pallavolo serie B: Tani Frinzi Russo guiderà Scalia Sciacca

Enzo Graffeo, allenatore delle tante belle affermazioni in serie C nel corso degli ultimi 10…

1 ora ago

Il “Beach Club Insula” del gruppo Planeta dà il via all’estate

Il Beach Club Insula, firmato Planeta Estate, il ramo dedicato all’ospitalità del gruppo Planeta, inaugura…

2 ore ago

Borgo Stazzone: via i muretti e finalmente più illuminazione

Interventi del valore complessivo di oltre 120.000 euro, interamente finanziati con fondi comunali SCIACCA. Il…

3 ore ago

(fotogallery) Sensibilizzazione e consapevolezza: il seminario sulla violenza di genere al plesso Miraglia

Interventi della procuratrice della Repubblica Maria Teresa Maligno e del primario del reparto di Ginecologia…

4 ore ago

Parenti e tribunali. I cortocircuiti dell’antimafia militante

Come le rondini a primavera, tornano puntuali ogni anno, nel giorno in cui si ricordano Falcone…

5 ore ago

Furto in appartamento: bottino 35 mila euro di oggetti preziosi

Ladri in azione nella casa di due settantenni nel quartiere Fontanelle ad Agrigento Maxi bottino…

6 ore ago