Categories: CronacaSciacca

Crisi agricola e zootecnica: la Copagri sottopone le criticità ai tre candidati sindaci

SCIACCA- La COPAGRI (Confederazione Produttori Agricoli ), presente nel mondo dei produttori e degli operatori agricoli di tutta la filiera, considera strategico ed impellente un impegno straordinario per il rilancio di tutto il settore agricolo e zootecnico del nostro territorio.

La COPAGRI ha stilato una sintesi sintesi delle criticità, vecchie e nuove e mai radicalmente affrontate. Criticità inviate ai tre candidati a sindaco, Matteo Mangiacavallo, Ignazio Messina e Fabio Termine.

Obbiettivo della COPAGRI è di avere degli incontri con i tre candidati.
La COPAGRI ha sintetizzato i seguenti punti di criticità:
1) Monitoraggio della viabilità rurale per avere impegni e progetti chiari e fattibili in una visione complessiva di utilità e servizio alle aziende agricole ma anche come viabilità del territorio utile alle attività turistiche, agrituristiche e per una maggiore sintonia di collegamento intercomunale;
2) Programmare e sviluppare una nuova struttura per il mercato ortofrutticolo, al fine di affermare la presenza dell’ortofrutta di qualità nel nostro territorio, per potere assicurare un futuro sostenibile a tutta la filiera degli operatori;
3) Rilancio e l’ottimizzazione del Mercato degli agricoltori;
4) Verifica seria circa la possibilità di realizzare un mattatoio intercomunale che soddisfi le esigenze di Sciacca, Caltabellotta, Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice e la zona di Ribera;
5) La creazione di un ufficio tecnico per il settore dell’agricoltura, al fine di razionalizzare, ottimizzare e stabilizzare i servizi per i terreni agricoli, per la zootecnia e per il territorio in generale; in un quadro anche di valorizzazione del patrimonio rurale esistente nelle nostre campagne;
6) Lavorare per la costituzione di un marchio identificativo di Sciacca, che valorizzi sia il territorio che le produzioni (agricole, zootecniche, ittico-conserviere, artigianato, ceramica, termalismo e quant’altro possa identificarsi del territorio), in sintesi dare vita ad un paniere delle produzioni e delle ricchezze della nostra città. 

7) Verificare la possibilità di avere parte del territorio comunale svantaggiato (contrade Nadore, Nadorello, Forficicchia, Salinella ecc.). Ciò aiuterebbe gli agricoltori di tutta l’area collinare e della zona interna del nostro territorio a fruire di agevolazioni per i contributi diretti, per i lavoratori assunti e di agevolazioni fiscali dirette per le imprese, oltre che di vantaggi generali contenuti nel PSR;
8) L’agro comunale di Sciacca è impegnato per circa 10.000 ha di terreno ad uliveti. Sciacca è il primo polo olivicolo produttivo della Sicilia ed in termini di produzione lorda vendibile è il comparto di punta della nostra agricoltura.
9) Verificare e valutare la fattibilità di progetti di infrastrutture al servizio del mondo agricolo con probabili finanziamenti comunitari e/o da altri soggetti;
10) Costituzione di un tavolo tecnico ristretto con Amministrazione, Organizzazioni Agricole e Cooperative agricole per avere una valutazione più ampia possibile per la ricerca di probabili soluzioni di taluni problemi.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Pestato in strada 48enne finisce in ospedale: denunciati due giovani

La vittima è stata colpita con calci e pugni e abbandonata ferita sul marciapiede. Gli…

20 minuti ago

Paziente con frattura in attesa per 12 ore trasferito da Lipari al Policlinico di Messina

L'assessore Faraoni: "Lavoriamo in prospettiva affinché le attività di soccorso possano essere completate nel minor…

7 ore ago

Villa Certosa in vendita? Fininvest: “Niente trattative avanzate ma tante manifestazioni d’interesse”

La maestosa residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi, secondo indiscrezioni, potrebbe avere presto un nuovo…

12 ore ago

Pasquale Bentivegna premiato come Miglior Caratterista alla Rassegna Teatrale di Calatafimi Segesta

Con questo riconoscimento, si conclude in bellezza il percorso estivo della Compagnia dell’Isola, che ha…

12 ore ago

Grand Prix regionale corsa su strada: vince Luana Russo

L'atleta saccense rappresentante della Sciacca Running, si impone a Campofelice di Roccella Si è svolta…

12 ore ago

Assenteismo a Favara: 33 dipendenti comunali sotto inchiesta

Timbravano per i colleghi e poi via tra commissioni private, passeggiate e lavori edili Un’indagine…

13 ore ago