Categories: Italpress

Covid, Speranza “Italia bianca bella notizia ma serve ancora cautela”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia bianca è una bella notizia, conferma che le decisioni messe in campo, a cominciare dal green pass, hanno avuto effetto. Il presidente ha detto che il quadro è positivo e ha invitato alla cautela. Abbiamo davanti altre prove”. Così, in un colloquio con il Corriere della Sera, il ministro della Salute Roberto Speranza. “Stiamo entrando nella quarta settimana dalla riapertura delle scuole, possiamo parlare di tenuta, ma per un bilancio degli effetti è presto”, osserva.
Quanto alla campagna vaccina, “siamo all’85% di prime dosi e all’80% di seconde, è un dato importante. Adesso, con cautela, partiamo con le terze dosi per chi ha più di 60 anni e ha completato il primo ciclo da almeno sei mesi”, spiega. Sulle riaperture il ministro dice: “Il Cts ha dato un via libera di fondo, poi in cabina di regia c’era chi voleva riaprire tutto e chi consigliava di attenersi agli scienziati. Draghi si è mosso di qualche punto percentuale rispetto al Cts, ma siamo ancora dentro un percorso di gradualità”. Alla domanda se le riaperture siano una vittoria della Lega di Salvini, taglia corto: “Salvini è un rumore di fondo, lascia il tempo che trova. Non mi sembra che sposti granchè. Il Cts aveva già dato il via libera ad allargare e se dobbiamo fare una discussione su un 10% di posti in più o in meno su cinema e stadi io nemmeno mi siedo al tavolo”. Infine dal ministro un ulteriore appello: “Continuiamo a tenere l’attenzione alta, perchè c’è l’incognita varianti”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Nel grave incidente a San Giorgio coinvolto l’arcivescovo di Agrigento, Alessandro Damiano

Sciacca. Nel grave scontro al bivio di San Giorgio, è rimasto coinvolto anche l’arcivescovo di…

6 ore ago

Grave incidente al bivio di San Giorgio: tre feriti, 4 auto coinvolte

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio sulla strada statale 115, tra Sciacca…

7 ore ago

Procuratore Di Leo: “I ritardi alla rete idrica di Agrigento non dovuti alle indagini”

"Ad oggi ad eseguire lavori formalmente consegnati all’impresa vincitrice nel 2023 sono pochi operai e…

9 ore ago

“Ultimo giorno di Gaza”: Sciacca in piazza per la pace

Iniziativa promossa da attivisti, artisti e realtà associative per lanciare un appello silenzioso per la…

10 ore ago

L’Inps lancia l’allarme: truffe online in aumento

Il fenomeno si chiama phishing (via e-mail) o smishing (via sms): messaggi fraudolenti che imitano…

10 ore ago

Inchiesta tangenti ad Agrigento: arrestato dirigente comunale Sebastiano Alesci

Per la procura di Agrigento, guidata dal procuratore capo Giovanni Di Leo, Alesci sarebbe uno…

10 ore ago