Categories: Italpress

Covid, sale l’incidenza settimanale

ROMA (ITALPRESS) – Continua l’aumento dell’incidenza settimanale del Covid-19 a livello nazionale, secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale della cabina di regia: 68 per 100.000 abitanti (02/08/2021-08/08/2021) rispetto a 62 per 100.000 abitanti (26/07/2021-01/08/2021), dati flusso ISS. L’incidenza rimane al di sopra della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti.
Nel periodo 21 luglio – 3 agosto 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,27 (range 1,07- 1,65), in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica. Si osserva una leggera diminuzione anche dell’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt=1.2 (1.14-1.25) al 3/8/2021 vs Rt=1.24 (1.18-1.32) al 27/7/2021) che si mantiene tuttavia al di sopra della soglia epidemica. La elevata proporzione di soggetti giovani e asintomatici evidenziata dai dati epidemiologici pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità va considerata nella lettura di queste stime di trasmissibilità.
18 Regioni risultano classificate a rischio moderato, secondo il DM del 30 Aprile 2020. Le restanti 3 Regioni/PPAA risultano classificate a rischio basso.
Nessuna Regione/PPAA supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è in leggero aumento al 4%, con il numero di persone ricoverate in aumento da 258 (03/08/2021) a 322 (10/08/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale aumenta al 5%. Il numero di persone ricoverate in queste aree è in aumento da 2.196 (03/08/2021) a 2.880 (10/08/2021).
Undici Regioni/PPAA riportano allerte di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.
Aumenta il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (15.026 vs 12.683 la settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti aumenta leggermente (32% vs 30% la scorsa settimana). Aumenta anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (47% vs 46%). Infine, il 21% è stato diagnosticato attraverso attività di screening.
La circolazione della variante delta è ormai largamente prevalente in Italia. Questa variante è dominante nell’Unione Europea ed è associata ad un aumento nel numero di nuovi casi di infezione anche in altri paesi con alta copertura vaccinale.
“Una più elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenuta da varianti emergenti con maggiore trasmissibilità – sottolinea il report -. E’ opportuno realizzare un capillare tracciamento e contenimento dei casi, mantenere elevata l’attenzione ed applicare e rispettare misure e comportamenti per limitare l’ulteriore aumento della circolazione virale”.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Droga e telefonini in carcere: tra gli indagati un saccense e un aragonese

Sostanze stupefacenti e telefoni cellulari anche grazie alla corruzione di alcuni agenti della Polizia Penitenziaria…

7 ore ago

Incidente sulla Siracusa – Gela: soccorritore del 118 trova la moglie ferita e la suocera morta

Secondo una prima ricostruzione, la donna che era alla guida dell’auto avrebbe perso il controllo…

13 ore ago

Allarme per la nuova variante Covid. Cosa sappiamo e i sintomi

Epidemiologo Ciccozzi: "La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla…

14 ore ago

Trump minaccia dazi del 50% all’Ue dal 1° giugno

Tempesta sui mercati azionari, in ribasso tutte le Borse europee Donald Trump minaccia dazi del…

14 ore ago

«No ad aree per aborto con obiettori negli ospedali siciliani»

Si schierano contro tante associazioni. Il testo di legge è in fase di approvazione presso…

16 ore ago

Legalità e inclusione. Panchina arcobaleno all’ I.C. Mariano Rossi

Un'iniziativa che vede il supporto del Lions Club Sciacca Host, presieduto da Giusita Maniscalco SCIACCA.…

17 ore ago