Pronto il decreto del Consiglio dei Ministri con le misure per evitare di chiudere a Natale e bloccare la ripresa economica del Paese.
L’impianto base del provvedimento è delineato e prevede un super green pass per vaccinati e guariti, che potranno accedere a ristoranti, cinema, teatri, piscine, palestre, stadi, e un pass per chi ha scelto di non immunizzarsi, ottenibile con un tampone antigenico o molecolare, che consentirà di accedere solo ai luoghi di lavoro e ai servizi essenziali come supermercati e farmacie, oltre che a treni ed aerei.
La linea è stata condivisa da quasi tutti i presidenti di Regione, ma la cabina di regia della maggioranza che precederà il Consiglio dei ministri dovrà sciogliere due nodi: da quando scattano le nuove misure e a partire da quale fascia di colore si applica il super green pass. Per quanto riguarda l’entrata in vigore, si pensa a lunedì 29 novembre il primo fine settimana di dicembre.
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…
Un'indagine che avrebbe permesso di ricostruire l’esistenza di dinamiche criminali legate all’esercizio di un capillare…