Categories: Italpress

Covid, 183 mila contagi sul lavoro dall’inizio della pandemia

ROMA (ITALPRESS) – Dall’inizio della pandemia allo scorso 31 ottobre le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 segnalate all’Inail sono 183.147, pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,8% del totale dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data.
Rispetto alle 181.636 denunce rilevate dal monitoraggio precedente del 30 settembre 2021, i casi in più sono 1.511 (+0,8%), di cui 619 riferiti a ottobre, 254 a settembre e 117 ad agosto scorsi, mentre gli altri 521 casi riguardano per il 63,5% gli altri mesi del 2021 e il restante 36,5% il 2020. Il consolidamento dei dati permette, infatti, di acquisire informazioni non disponibili nelle rilevazioni precedenti.
I casi di contagio denunciati da gennaio a ottobre di quest’anno, benchè non consolidati, sono in calo del 57,2% rispetto ai primi 10 mesi dell’anno scorso. Il 2020, con 148.216 infezioni totali denunciate, raccoglie l’80,9% degli infortuni da Covid-19 pervenuti da inizio pandemia, con i mesi di novembre (40.536 denunce) e marzo (28.671) ai primi due posti per numero di casi. Il 2021, con 34.931 contagi denunciati in 10 mesi, al momento pesa invece per il restante 19,1%. Da febbraio di quest’anno il fenomeno è in significativa discesa e i 237 casi di giugno, sebbene ancora provvisori, rappresentano il minor numero di contagi mensili registrati dall’anno scorso, sensibilmente inferiore anche al precedente minimo osservato a luglio del 2020 (con poco più di 500 casi).
Le morti sul lavoro da Covid-19 denunciate all’Inail dall’inizio della pandemia sono 782, oltre un quarto del totale dei decessi denunciati all’Inail da gennaio 2020, con un’incidenza dello 0,6% rispetto al complesso dei deceduti nazionali comunicati dall’Iss alla stessa data. Rispetto ai 762 casi rilevati dal monitoraggio dello scorso 30 settembre, i decessi sono 20 in più, di cui uno avvenuto a ottobre e i restanti 19 riconducibili ai mesi precedenti (13 avvenuti nel 2021 e 6 nel 2020). Il 2020 con 559 decessi da Covid-19 raccoglie il 71,5% di tutti i casi mortali da contagio sul lavoro pervenuti fino al 31 ottobre di quest’anno, con il mese di aprile al primo posto per numero di deceduti (195), seguito da marzo (140). Il 2021, con 223 decessi nei primi 10 mesi, al momento pesa invece per il 28,5% sul totale delle infezioni di origine professionale con esito mortale.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Attivo ad Agrigento l’“ambulatorio di prossimità”, il servizio ASP dedicato ad assicurare assistenza alla popolazione in difficoltà socioeconomiche

Possono accedere pertanto cittadini italiani e non che si trovino in situazione di povertà sanitaria…

6 ore ago

Il casolare “Peppino Impastato” apre al pubblico

E' stato affidato in comodato alle associazioni della memoria e dell'impegno antimafia di Cinisi  Il…

7 ore ago

Ispettorato del lavoro ad Agrigento, Realmonte, Licata, Ribera, Sciacca e Canicattì

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…

7 ore ago

Casa albergo di via Allende, cartella esattoriale al Comune: deve restituire 3 mln di euro

L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…

11 ore ago

Via libera alla proroga dello stato di emergenza idrica in Sicilia

Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…

12 ore ago

(video) Acqua: conti fuori controllo e assenza di programmazione. Per l’ex presidente di Aica il cda deve dimettersi

“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…

12 ore ago