L’Associazione Ceramisti di Sciacca in occasione dell’Assemblea Nazionale dell’AICC intende promuovere presso i centri ceramici italiani l’iniziativa “Compagnie aeree e Artigianato in crisi”.L’iniziativa ha lo scopo di produrre un documento comune sottoscritto da tutte le Città dell’AICC e dalle associazioni di categoria per meglio rivelare il carattere e la problematica comune, quindi sensibilizzare la parte politica ad intervenire presso le istituzioni competenti.
“Ai fattori tradizionali che determinano il calo di vendite quali : scarso potere d’acquisto, diminuzione delle presenze turistiche – afferma il presidente dell’associazione cramisti, Antonino Carlino – si unisce un altro fattore che è determinato dalle campagne commerciali delle compagnie aeree soprattutto di tipo “low cost”.
Carlino afferma che le restrizioni messe in atto dalle compagnie aeree in materia di trasporto bagaglio a mano ed in stiva sono operazioni fortemente speculative dal punto di vista commerciale a favore delle compagnie stesse mortificando il commercio delle località turistiche.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…