Categories: CronacaSciacca

CORTEO DI PROTESTA DEI PESCATORI AL PORTO DI SIACCA

Il porto di Sciacca insieme quelli di Catania, Siracusa e Palermo, interessato questa mattina dal concentramento di pescatori nell’ambito della giornata di protesta indetta dall’associazione Pescatori Marittimi Professionali (APMP) e dall’Unione Pescatori Italiani (UPI).

Una protesta in difesa del futuro dei lavoratori del comparto, in difesa dell’ambiente marino e per chiedere la modifica della legge 154/2016 che criminalizza i pescatori, in netta sintonia con le decisioni imposte dall’UE che ha assunto nei confronti della pesca risoluzioni discriminatorie e criminalizzanti.
A Sciacca i pescatori si sono radunati al porto e poi con un corteo pacifico e con degli striscioni, hanno raggiunto la sede del Circomare, luogo simbolo e rappresentativo delle autorità governative.

In prima fila anche dei rappresentanti politici, l’ex deputato regionale Vincenzo Marinello, l’attuale deputato del Pd Michele Catanzaro, l’assessore comunale Carmelo Brunetto. Anche loro danno sostegno alla protesta e sono al fianco della categoria.

Si chiede anche un “Piano Regionale per la Pesca”, che tenga in considerazione le esigenze delle comunità marinare locali, risorse economiche e culturali per tutto il territorio dell’arcipelago siciliano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lav chiede l’abolizione definitiva della sagra della Pecora Bollita che si svolge a Burgio

Cancellare definitivamente un evento che celebra la sofferenza animale nel nome di una tradizione ormai…

1 ora ago

Da oggi “Dedalo Festival” a Caltabellotta: il programma della prima serata

La manifestazione dedicata a musica, arte e cultura è giunta alla sua diciottesima edizione CALTABELLOTTA.…

3 ore ago

Lo sport al Verdura Resort rende gioioso un pomeriggio con i diversamente abili insieme al campione del mondo Zambrotta (Fotogallery)

Ieri pomeriggio, nel campo di calcio del Verdura Resort, si è svolto un piacevole incontro…

4 ore ago

Protezione civile regionale assegna contributi per l’emergenza idrica a Palma di Montechiaro e Legambiente protesta

Gli ambientalisti: "Com'è possibile assegnare risorse ad un Comune che ha sempre omesso di ottemperare…

4 ore ago

Scuola, rivoluzione in aula: stop ai cellulari, voto in condotta più severo e Maturità rinnovata

Dal 2026 nuovi programmi per elementari e medie. Intanto, già da settembre, cambiano regole e…

5 ore ago

Paziente ricoverata in terapia intensiva. Per il virologo “caso sospetto non confermato”

La paziente non ha viaggiato. Per i sanitari è caso sospetto, non confermato ma altamente…

6 ore ago