Categories: CronacaProvincia ag

CORTE DEI CONTI RINVIA A GIUDIZIO EX PRESIDENTE ASI AGRIGENTO

La Procura Regionale della Corte dei Conti, ha rinviato a giudizio l’ex presidente del Consorzio Asi di Agrigento, Stefano Catuara, l’ex direttore generale Antonino Casesa, l’ex dirigente responsabile dell’area contabile Rosario Gibiliaro e altri sei ex amministratori dell’ex Consorzio Asi di Agrigento: Maurizio Bonomo, Eugenio Esposto, Salvatore Ganci, Filippo Siracusa, Francesca Marcenò (nota burocrate della regione siciliana) e Giuseppe Sorce.

L’udienza è stata fissata il 19 Febbraio 2014 innanzi alla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti. Il danno erariale ammonta complessivamente ad euro 320.064,89 euro. L’azione di denuncia dell’ex Commissario dell’Asi di Agrigento Alfonso Cicero, attuale presidente dell’Irsap, ha fatto emergere poliedrici danni erariali, che hanno provocato una rilevante situazione dannosa all’interesse pubblico, realizzatasi con l’abuso dei poteri spettanti ai predetti soggetti rinviati a giudizio i quali avevano attuato condotte dolose e di estrema riprovevolezza. L’indagine è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Agrigento, (per delega della Procura regionale della Corte dei Conti, sostituto procuratore generale Alessandro Sperandeo) la quale ha rappresentato una situazione finanziaria dell’Asi di Agrigento fortemente compromessa per via di un ampio elenco di illeciti di natura erariale che hanno impoverito le casse dell’ex Consorzio. I reati erariali contestati, effettuati con l’elemento psicologico del dolo ovvero con la coscienza e volontà di produrre il fatto dannoso, riguardano i maggiori compensi corrisposti all’ex Presidente Catuara ed agli ex componenti del comitato direttivo e, altresì, all’ex direttore generale Casesa il quale si era autopromosso illegittimamente in prima fascia dirigenziale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Biglietti carnevale si Sciacca 2025, la Futuris versa al Comune 207mila euro

La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…

3 secondi ago

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…

3 ore ago

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

4 ore ago

La Fanfara dei Bersaglieri “La Marmora” di Jesi – Ostra a Montevago il 10 maggio 2025 per i “ Suoni di Pace “

La musica e il messaggio di pace risuoneranno forte tra le strade del paese Il…

4 ore ago

Sanità Sciacca e Ribera: Pd Sciacca in difesa di Catanzaro

"La scomposta reazione manifestata attraverso una forma di violenza verbale, evidentemente ha toccato le corde…

4 ore ago

Provincia: presentazione organi politici neo eletti

Il presidente Giuseppe Pendolino ed i consiglieri provinciale terranno mercoledi una conferenza stampa Conferenza stampa…

4 ore ago